Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per le cherry potresti iniziare a tenere solo quelle belle rosse e grosse e aggiungendone di tanto in tanto nuovi ceppi per evitare continui accoppiamenti tra consaguinei e aiutando ad aumentarne la qualità.
Tornando IT con il tanga, per la sabbia vedrò di rimediare un altro sacchetto da 5kg o dal negoziante o da qualche garden, vivaio...effettivamente di altri 20kg non saprei minimamente cosa farmene...i miei mi ammazzerebbero
Per quanto riguarda le galleggianti preferisco la lemna, almeno questa già ce l'ho (in effetti è già nell'acquarietto dal primo giorno della maturazione) e quando faccio i cambi nelle tre vasche ne butterò un sacchetto ..pensare che avevo iniziato con 3 piantine di numero -28d#
Piccola curiosità...nel tanganika esiste qualche tipo di lumaca/invertebrato compatibile con i multi?
Per le cherry potresti iniziare a tenere solo quelle belle rosse e grosse e aggiungendone di tanto in tanto nuovi ceppi per evitare continui accoppiamenti tra consaguinei e aiutando ad aumentarne la qualità.
Tornando IT con il tanga, per la sabbia vedrò di rimediare un altro sacchetto da 5kg o dal negoziante o da qualche garden, vivaio...effettivamente di altri 20kg non saprei minimamente cosa farmene...i miei mi ammazzerebbero
Per quanto riguarda le galleggianti preferisco la lemna, almeno questa già ce l'ho (in effetti è già nell'acquarietto dal primo giorno della maturazione) e quando faccio i cambi nelle tre vasche ne butterò un sacchetto ..pensare che avevo iniziato con 3 piantine di numero -28d#
Piccola curiosità...nel tanganika esiste qualche tipo di lumaca/invertebrato compatibile con i multi?
Piccola curiosità...nel tanganika esiste qualche tipo di lumaca/invertebrato compatibile con i multi?
di commercializzato credo nulla di endemico....c'è chi usa le neritine, ma visto il litraggio esiguo le eviterei dato che sono come mucche col guscio: mangiano sì molta erba (alghe), ma fanno delle torte di m**** che fanno spavento...sporcano che è un piacere
Lascia i multi e bona....se la tua paura sono le alghe, ci penserà il soffitto di lemna a dare una mano (anche se qualche alga la avrai comunque)
A livello alimentare sono "compatibili" le larve delle cherry: ottimo stuzzichino
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Piccola curiosità...nel tanganika esiste qualche tipo di lumaca/invertebrato compatibile con i multi?
di commercializzato credo nulla di endemico....c'è chi usa le neritine, ma visto il litraggio esiguo le eviterei dato che sono come mucche col guscio: mangiano sì molta erba (alghe), ma fanno delle torte di m**** che fanno spavento...sporcano che è un piacere
Lascia i multi e bona....se la tua paura sono le alghe, ci penserà il soffitto di lemna a dare una mano (anche se qualche alga la avrai comunque)
A livello alimentare sono "compatibili" le larve delle cherry: ottimo stuzzichino
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
No direi che le larvette proprio no...ho le dafnie e sto cercando di mettere su le artemie
Cmq la mia era una curiosità, siccome sono invano di planorbarius (blu, orange, leopard) speravo di poterne ficcare qlkuna...vorrà dire che faranno compagnia alle red
Diciamo che sono oramai pronto...devo iniziare ad alzare i valori dell'acqua, sistemare la vasca e soprattutto trovare i multi..nel week-end spero di finire almeno con la vasca
Intanto grazie...mi sembra che non mi manchi nulla da sapere no?
No direi che le larvette proprio no...ho le dafnie e sto cercando di mettere su le artemie
Cmq la mia era una curiosità, siccome sono invano di planorbarius (blu, orange, leopard) speravo di poterne ficcare qlkuna...vorrà dire che faranno compagnia alle red
Diciamo che sono oramai pronto...devo iniziare ad alzare i valori dell'acqua, sistemare la vasca e soprattutto trovare i multi..nel week-end spero di finire almeno con la vasca
Intanto grazie...mi sembra che non mi manchi nulla da sapere no?
Allora intanto oggi mi sono attrezzato..ho preso ancora un sacchetto di sabbia da 5kg, non troppo chiara e 2 anubias.
La valli già ce l'ho, la radice pure (vediamo poi eventualmente come ci sta)..nel week-end lavoro e allestisco.
Una domanda a voi più esperti di me..sapreste consigliarmi qlke sito dove trovare foto di allestimenti per vaschette simili alle mie..così tanto per farmi un'idea
Allora intanto oggi mi sono attrezzato..ho preso ancora un sacchetto di sabbia da 5kg, non troppo chiara e 2 anubias.
La valli già ce l'ho, la radice pure (vediamo poi eventualmente come ci sta)..nel week-end lavoro e allestisco.
Una domanda a voi più esperti di me..sapreste consigliarmi qlke sito dove trovare foto di allestimenti per vaschette simili alle mie..così tanto per farmi un'idea
qui trovi di tutto.
dalle cagaTTe più clamorose agli acquari più mozzafiato.
Becken è il litraggio..... è scritto appena sotto ogni foto.
ciao
P.S.
faccio notare che sono tedeschi.
va bene che cè qualche vaschetta da 50 litri ma l'enormità del numero di vasche dai 300 litri in su destinate al tanganyika è impressionante.
altro mondo.
sorry italia.
qui trovi di tutto.
dalle cagaTTe più clamorose agli acquari più mozzafiato.
Becken è il litraggio..... è scritto appena sotto ogni foto.
ciao
P.S.
faccio notare che sono tedeschi.
va bene che cè qualche vaschetta da 50 litri ma l'enormità del numero di vasche dai 300 litri in su destinate al tanganyika è impressionante.
altro mondo.
sorry italia.