Approfitto anche io di questo topic (è cosa apprezzata o meglio dividere le discussioni per non ingolfare un topic di mille domande?).
Ho installato da una settimana un acquario da 25 lt (19 al netto, forse), acqua di osmosi, 8 piantine (prese al viridea non di tutte ho il nome ma non penso sia fondamentale per la domanda che sto per farvi) e un gamberetto traparente (Neocardina cf. zhangjiajiensis "White Pearl").
Prima fertilizzavo con il Nano Tagesdunger (2 gocce al dì), poi il gamberetto stava male, ho cambiato 10lt, sospeso la fertilizzazione e s'è ripreso (si era come paralizzato forse shock allergico o simili). Avevo anche messo un dispositivo fatto in casa di CO2 (per avventatezza senza contabolle), quello a soluzione zuccherina e lievito che metabolizzando fa andare avanti la reazione e produce CO2, per l'appunto.
Ieri sera guardo il pH... 5.5!!!!
Panico.
Cambio 10 lt d'acqua(con acqua d'osmosi il cui pH è però stranamente 6.5 invece del canonico 7 sospetto qualche difetto del filtro dell'impianto di purificazione), sospendo la CO2, e oggi sale a 6.5.
C'è qualcosa d'altro che posso fare per portarlo a 7? Se riuscissi a trovare un giusto equilibrio potrei forse riprendere (dosando molto meglio) la CO2 ma avrei bisogno di un agente nucleofilo nell'acqua ma non mi fido a metterci schifezze chimiche.
Una roccia calcarea? L'effetto venturi sulla pompa del filtro?
Se servono ulteriori info, chiedete pure... appena ho un attimo di tempo in più mi completo per benino la descrizione dell'acquario
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte :D