Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Mi chiedevo se è il caso di aumentare il fotoperiodo più velocemente....
Ormai sono passate 4 settimane e sono a 6,30 ore di luce. Le piante si sono ambientate e vorrei dare una spinta alla calli per farla crescere più velocemente. Pensavo di aumentare di 15 minuti ogni 2 gg. Domenica sono passato da 6,15 a 6,30. Penso che questa sera darò altri 15 minuti che saranno effettivi da domani.
Che ne dite ???
Mi chiedevo se è il caso di aumentare il fotoperiodo più velocemente....
Ormai sono passate 4 settimane e sono a 6,30 ore di luce. Le piante si sono ambientate e vorrei dare una spinta alla calli per farla crescere più velocemente. Pensavo di aumentare di 15 minuti ogni 2 gg. Domenica sono passato da 6,15 a 6,30. Penso che questa sera darò altri 15 minuti che saranno effettivi da domani.
Che ne dite ???
Aumentato il fotoperiodo a 6,45 ore.
Ho notato un accenno di fialmentose su l'eleocharis nonostante le caridine.
Mi lascia perplesso la colorazione dei 2 ciuffi di blixya, sono giallini (quelli al centro in piena luce), mentre il ciuffo sul lato destro è bello verde.
Ho potato la rotola senza guardare troppo al layout. Appena posso posto una nuova foto.
Aumentato il fotoperiodo a 6,45 ore.
Ho notato un accenno di fialmentose su l'eleocharis nonostante le caridine.
Mi lascia perplesso la colorazione dei 2 ciuffi di blixya, sono giallini (quelli al centro in piena luce), mentre il ciuffo sul lato destro è bello verde.
Ho potato la rotola senza guardare troppo al layout. Appena posso posto una nuova foto.
Noto una piccola fioritura di alghe che nn riesco ad identificare sulla eleocharis e sulla blixya.
Sembrano filamentose ma alcune sono come dei peletti scuri e rigidi su rocce e aspirazione filtro esterno.
I valore nel complesso sono buoni:
NO2 = 0
NO3 = 15
PO4 < 1
KH = 3
GH = 8
PH = 6,7
Effettuerò un cambio del 30 % + dose di piton git e green gain al 50%
Sospenderò per qualche giorno lo STEP 1 e l'ECA come da protocollo e vediamo
P.S.
Ho notato un aumento dei fosfati. Ho testato l'acqua di rubinetto e sta a 0,5 mg/L. Quella in uscita dall'impianto ad osmosi misura PO4 < 0,1 mg/l. Stavo pensando ad aquistare un post filtro anti silicati,nitrati e fosfti, ma credo che rimanderò l'acquisto a settembre in previsione della nuova vasca che sarà marina.
Appena posso posterò nuove foto
Noto una piccola fioritura di alghe che nn riesco ad identificare sulla eleocharis e sulla blixya.
Sembrano filamentose ma alcune sono come dei peletti scuri e rigidi su rocce e aspirazione filtro esterno.
I valore nel complesso sono buoni:
NO2 = 0
NO3 = 15
PO4 < 1
KH = 3
GH = 8
PH = 6,7
Effettuerò un cambio del 30 % + dose di piton git e green gain al 50%
Sospenderò per qualche giorno lo STEP 1 e l'ECA come da protocollo e vediamo
P.S.
Ho notato un aumento dei fosfati. Ho testato l'acqua di rubinetto e sta a 0,5 mg/L. Quella in uscita dall'impianto ad osmosi misura PO4 < 0,1 mg/l. Stavo pensando ad aquistare un post filtro anti silicati,nitrati e fosfti, ma credo che rimanderò l'acquisto a settembre in previsione della nuova vasca che sarà marina.
Appena posso posterò nuove foto