Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mangime per avannotti l'ho sempre prodotto io, nel senso che (all'epoca di poecilidi&co) sminuzzavo le scaglie per adulti.
Stasera ho fatto cadere 1/4 di pastiglia per pesci da fondo in bocca alla nannacara, mangiando ha sparpagliato un pò di pulviscolo. Spero di nutrirli a sufficienza, voglio testare che percentuale di sopravvivenza c'è senza una dieta a base di infusori o artemia salina mirata
mangime per avannotti l'ho sempre prodotto io, nel senso che (all'epoca di poecilidi&co) sminuzzavo le scaglie per adulti.
Stasera ho fatto cadere 1/4 di pastiglia per pesci da fondo in bocca alla nannacara, mangiando ha sparpagliato un pò di pulviscolo. Spero di nutrirli a sufficienza, voglio testare che percentuale di sopravvivenza c'è senza una dieta a base di infusori o artemia salina mirata
Tropius, fai bollire un uovo e prendi un pezzetto di tuorlo.
Lo diluisci in un ditale d'acqua, lo aspiri con una siringa e lo spruzzi nella buchetta dove sta la nuvola di avannotti... somministrane poco per volta perchè è molto proteico e inquina parecchio
Se osservi bene la vasca, dovresti notare delle buchette che la mamma ha preventivamente scavato per spostare i piccini
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Tropius, fai bollire un uovo e prendi un pezzetto di tuorlo.
Lo diluisci in un ditale d'acqua, lo aspiri con una siringa e lo spruzzi nella buchetta dove sta la nuvola di avannotti... somministrane poco per volta perchè è molto proteico e inquina parecchio
Se osservi bene la vasca, dovresti notare delle buchette che la mamma ha preventivamente scavato per spostare i piccini
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
non li ho mai provati, non so se ne sarei capace, non ho molti soldi da spendere ho pochi avannotti
Quote:
Tropius, fai bollire un uovo e prendi un pezzetto di tuorlo.
Lo diluisci in un ditale d'acqua, lo aspiri con una siringa e lo spruzzi nella buchetta dove sta la nuvola di avannotti... somministrane poco per volta perchè è molto proteico e inquina parecchio
Se osservi bene la vasca, dovresti notare delle buchette che la mamma ha preventivamente scavato per spostare i piccini
Grazie paolo! purtroppo, ad oggi, il numero dei piccoli è drasticamente calato: ne conto forse 8 o 9. La femmina doveva aver scavato una buchetta sotto la rotala, ma ora se li porta a spasso sott l'echinodorus latifolius
non li ho mai provati, non so se ne sarei capace, non ho molti soldi da spendere ho pochi avannotti
Quote:
Tropius, fai bollire un uovo e prendi un pezzetto di tuorlo.
Lo diluisci in un ditale d'acqua, lo aspiri con una siringa e lo spruzzi nella buchetta dove sta la nuvola di avannotti... somministrane poco per volta perchè è molto proteico e inquina parecchio
Se osservi bene la vasca, dovresti notare delle buchette che la mamma ha preventivamente scavato per spostare i piccini
Grazie paolo! purtroppo, ad oggi, il numero dei piccoli è drasticamente calato: ne conto forse 8 o 9. La femmina doveva aver scavato una buchetta sotto la rotala, ma ora se li porta a spasso sott l'echinodorus latifolius