Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
mmmm no non mi sembrano diatomee, sai? cioè magari 2-3 pezzettini lo sono, ma la maggior parte non mi pare! :) Carbone sì, ce l'ho in un sacchettino, nel reattore di zeolite (sono zeovittiano) e lo cambio ogni mese circa.. per il resto l'acqua d'osmosi è ok (esce a 0 TDS)
se il tds ti segna 0 non significa che hai un'ottima acqua (non basta), per vedere se hai un'ottima acqua devi utilizzare il conduttimetro!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
mmmm no non mi sembrano diatomee, sai? cioè magari 2-3 pezzettini lo sono, ma la maggior parte non mi pare! :) Carbone sì, ce l'ho in un sacchettino, nel reattore di zeolite (sono zeovittiano) e lo cambio ogni mese circa.. per il resto l'acqua d'osmosi è ok (esce a 0 TDS)
se il tds ti segna 0 non significa che hai un'ottima acqua (non basta), per vedere se hai un'ottima acqua devi utilizzare il conduttimetro!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
a quanto dovrebbe essere col conduttimetro? cmq l'acqua non penso sia malaccio, già dall'acquedotto è ottimo (praticamente è s.benedetto, la falda è la stessa), poi passa per sedimenti, carboni, membrana, resine..... :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
a quanto dovrebbe essere col conduttimetro? cmq l'acqua non penso sia malaccio, già dall'acquedotto è ottimo (praticamente è s.benedetto, la falda è la stessa), poi passa per sedimenti, carboni, membrana, resine..... :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
a quanto dovrebbe essere col conduttimetro? cmq l'acqua non penso sia malaccio, già dall'acquedotto è ottimo (praticamente è s.benedetto, la falda è la stessa), poi passa per sedimenti, carboni, membrana, resine..... :)
il valore del conduttimetro per un acqua eccellente deve essere inferiore a 10 se non a 5 ma mi pare di aver letto che fino ad un valore 30 si può usare ma sicuramente si rischia qualche effetto collaterale a lungo andare!!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
a quanto dovrebbe essere col conduttimetro? cmq l'acqua non penso sia malaccio, già dall'acquedotto è ottimo (praticamente è s.benedetto, la falda è la stessa), poi passa per sedimenti, carboni, membrana, resine..... :)
il valore del conduttimetro per un acqua eccellente deve essere inferiore a 10 se non a 5 ma mi pare di aver letto che fino ad un valore 30 si può usare ma sicuramente si rischia qualche effetto collaterale a lungo andare!!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!