Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-01-2009, 04:48   #41
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi, grazie dei contributi.
Diciamo che mi sto orientando - piu o meno - per questa soluzione:

1 ancistrus (lo ho già..non so se maschio o femmina)
4 cory sterbai (li compro tra poco)

4 scalari (piccoli e di varietà diverse...sempre che il negozio mi accorda che prenderà indietro gli altri 2)

2 ciclidi (coppia). Qui chiedo a voi..dato che la nannacara sembrerebbe più aggressiva, restano gli apistogramma. Mi piacciono sia cacatuoides che agassizi... qualcuno consigliava più questi ultimi? perchè?

Deciso questo,e dato che altri ciclidi probabilmente non è il caso, torno a chiedere però se posso aggiungere una coppia ancora (magari cercando di fare quella sddivisione della vasca e del territorio di cui mi parlavate), o di "ramirezi", o di "labidochromis" (ammesso che li trovo), perchè per quanto ne so sono ciclidi si, ma "particolarmente tranquilli" e meno territoriali degli altri... ma se così non è ci rinuncio...ditemi voi in base a vostre esperienze vissute.

Poi come branchi, la scelta è tra 4 specie: brachydanio, fiamma, nannostomus, hemigrammus (li ho scritti in ordini di preferenza "estetica").
Vorrei metterne due specie (tra queste 4), in branchi da 6-7, anzichè una sola da 10 (anche se so che sarebbe meglio solo una da dieci): è fattibile? e a livello caratteriale e di convivenza, ci sono preferenze tra queste?
grazie ancora
leonsai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2009, 04:48   #42
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi, grazie dei contributi.
Diciamo che mi sto orientando - piu o meno - per questa soluzione:

1 ancistrus (lo ho già..non so se maschio o femmina)
4 cory sterbai (li compro tra poco)

4 scalari (piccoli e di varietà diverse...sempre che il negozio mi accorda che prenderà indietro gli altri 2)

2 ciclidi (coppia). Qui chiedo a voi..dato che la nannacara sembrerebbe più aggressiva, restano gli apistogramma. Mi piacciono sia cacatuoides che agassizi... qualcuno consigliava più questi ultimi? perchè?

Deciso questo,e dato che altri ciclidi probabilmente non è il caso, torno a chiedere però se posso aggiungere una coppia ancora (magari cercando di fare quella sddivisione della vasca e del territorio di cui mi parlavate), o di "ramirezi", o di "labidochromis" (ammesso che li trovo), perchè per quanto ne so sono ciclidi si, ma "particolarmente tranquilli" e meno territoriali degli altri... ma se così non è ci rinuncio...ditemi voi in base a vostre esperienze vissute.

Poi come branchi, la scelta è tra 4 specie: brachydanio, fiamma, nannostomus, hemigrammus (li ho scritti in ordini di preferenza "estetica").
Vorrei metterne due specie (tra queste 4), in branchi da 6-7, anzichè una sola da 10 (anche se so che sarebbe meglio solo una da dieci): è fattibile? e a livello caratteriale e di convivenza, ci sono preferenze tra queste?
grazie ancora
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:49   #43
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio gli agssizi perchè, come ti ho scritto prima, hanno bisogno di un'acqua più vicina a quella degli scalari. Per il resto ti consiglio di mettere un gruppetto di oto e basta. Non hai una vasca da poter mettere tutti i pesci che vuoi. Ah, per gli scalari parti conun gruppetto di 6.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:49   #44
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio gli agssizi perchè, come ti ho scritto prima, hanno bisogno di un'acqua più vicina a quella degli scalari. Per il resto ti consiglio di mettere un gruppetto di oto e basta. Non hai una vasca da poter mettere tutti i pesci che vuoi. Ah, per gli scalari parti conun gruppetto di 6.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 12:28   #45
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tu154
I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie,
A si?? e da quando???Stiamo parlando di un ciclide che,a livello di aggressività extraspecifica(periodo di ripro escluso) e uno tra i più tranquilli.
Originariamente inviata da tu154
gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova).
Certo come no!!!vallo a dire ai caca o a qualsiasi apistogramma appartenente a questo complesso.
Originariamente inviata da tu154
Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...)
Premesso che questo sistema possa andar bene per le femmine(non è detto che funzioni,dipende anche dagli esemplari) non funziona per i maschi.Quella vasca non permette la coabitazione di 2 coppie,appena uno dei due maschi vorra riprodursi,il più debole soccomberà,in quanto la femmina si accontenta di una piccola superficie,ma i maschi vista la lo prerogativa ad "haremizzare" hanno un estensione territoriale molto ampia.Qualsiasi invasore viene scacciatto,ivi comprese femmine della stessa specie non pronte alla deposizione.

Evitiamo di dare consigli, di un qualcosa di cui si ha una preparazione sommaria(viste i consigli dati mi sembra palese) in particolare in questa sezione,dove gli utenti non hanno nozioni a sufficienza per filtrare quello che è corretto e quello che non lo è


P.S. Si chiamano Nannacara Anomala e non Nannocara

P.S.S. mi associo al consiglio dato da 4Angel
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 12:28   #46
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tu154
I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie,
A si?? e da quando???Stiamo parlando di un ciclide che,a livello di aggressività extraspecifica(periodo di ripro escluso) e uno tra i più tranquilli.
Originariamente inviata da tu154
gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova).
Certo come no!!!vallo a dire ai caca o a qualsiasi apistogramma appartenente a questo complesso.
Originariamente inviata da tu154
Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...)
Premesso che questo sistema possa andar bene per le femmine(non è detto che funzioni,dipende anche dagli esemplari) non funziona per i maschi.Quella vasca non permette la coabitazione di 2 coppie,appena uno dei due maschi vorra riprodursi,il più debole soccomberà,in quanto la femmina si accontenta di una piccola superficie,ma i maschi vista la lo prerogativa ad "haremizzare" hanno un estensione territoriale molto ampia.Qualsiasi invasore viene scacciatto,ivi comprese femmine della stessa specie non pronte alla deposizione.

Evitiamo di dare consigli, di un qualcosa di cui si ha una preparazione sommaria(viste i consigli dati mi sembra palese) in particolare in questa sezione,dove gli utenti non hanno nozioni a sufficienza per filtrare quello che è corretto e quello che non lo è


P.S. Si chiamano Nannacara Anomala e non Nannocara

P.S.S. mi associo al consiglio dato da 4Angel
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 13:38   #47
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri"

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente. Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca..ma sto cercando - se possibile - una soluzione di compromesso.
Pertanto inutile dirmi di mettere scalari da soli con otocinlus, mi è stato detto mille volte e non dubito che sia la cosa migliore..ma a me gli oto non piacciono, che ci posso fa?? Tornando al punto:

1 ancy e 4 cory; da 4 a 6 scalarini ( al fine di tenere poi solo la coppia; quindi contatene 2); coppia di agassizi (anche se non ho ancora capito perchè sarebbero consigliabili rispetto ai caca o alla nannacara..ma va bene lo stesso). E fermiamoci qui..fin qui va bene mi pare no? sono in totale 9 pesci (di cui 7 MOLTO piccoli) in 150 litri... non mi pare che sia affollata che dite?
Adesso azardiamo un pò... solo un pò...
Che voi sappiate...si può mettere anche un singolo o una coppia di ramirezi o in alternativa almeno di labidochromis caeruleus?
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_caeruleus.php (e se non si può, come temo, amen... solo vorrei un'altra coppia di pesciozzi da abbinare a quelle sopra..che non siano i soliti da fondo o siluretti tipo neon cardinali o aragostine etc...)

Per i pesci da branco ne riparliamo dopo
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 13:38   #48
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri"

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente. Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca..ma sto cercando - se possibile - una soluzione di compromesso.
Pertanto inutile dirmi di mettere scalari da soli con otocinlus, mi è stato detto mille volte e non dubito che sia la cosa migliore..ma a me gli oto non piacciono, che ci posso fa?? Tornando al punto:

1 ancy e 4 cory; da 4 a 6 scalarini ( al fine di tenere poi solo la coppia; quindi contatene 2); coppia di agassizi (anche se non ho ancora capito perchè sarebbero consigliabili rispetto ai caca o alla nannacara..ma va bene lo stesso). E fermiamoci qui..fin qui va bene mi pare no? sono in totale 9 pesci (di cui 7 MOLTO piccoli) in 150 litri... non mi pare che sia affollata che dite?
Adesso azardiamo un pò... solo un pò...
Che voi sappiate...si può mettere anche un singolo o una coppia di ramirezi o in alternativa almeno di labidochromis caeruleus?
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_caeruleus.php (e se non si può, come temo, amen... solo vorrei un'altra coppia di pesciozzi da abbinare a quelle sopra..che non siano i soliti da fondo o siluretti tipo neon cardinali o aragostine etc...)

Per i pesci da branco ne riparliamo dopo
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 16:30   #49
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonsai
bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri"

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente.
Credo che il 99% di noi sia costretto a fare così!
Originariamente inviata da leonsai
Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca..ma sto cercando - se possibile - una soluzione di compromesso.
Bhè, anche se sono "solo" pesci non cercherei il compromesso, ma il modo di farli stare il meglio possibile.
Originariamente inviata da leonsai
Pertanto inutile dirmi di mettere scalari da soli con otocinlus, mi è stato detto mille volte e non dubito che sia la cosa migliore..ma a me gli oto non piacciono, che ci posso fa??
Ovviamente devi fare come vuoi, ci mancherebbe, ma se poi ti troverai a dover fronteggiare cose del tipo che gli scalari si son mangiati questo o quest'altro, o gli apisto si ammalano, o gli apisto ti uccidono gli scalari... ...non potrai certo dire che non lo sapevi.

Originariamente inviata da leonsai
Tornando al punto:

1 ancy e 4 cory; da 4 a 6 scalarini ( al fine di tenere poi solo la coppia; quindi contatene 2); coppia di agassizi (anche se non ho ancora capito perchè sarebbero consigliabili rispetto ai caca o alla nannacara..ma va bene lo stesso)
Te l'ho scritto due volte... Sai che ogni acqua ha determinate caratteristiche chimico-fisiche, vero? E ogni pesce per star bene DEVE essere tenuto in un'acqua con le caratteristiche chimico-fisiche più vicine possibile a quell di origine. Gli scalari per esempio necessitano di un'acqua molto dolce (Gh e Kh non superiore al 5) e acida (pH compreso tra 6,5 e 7). Ovviamente non ci puoi mettere dei pesci che mal si adattano a questi valori se vuoi che gli scalari stiano bene, mi spiego? O viceversa, se vuoi fare una vasca di guppy con acqua dura e basica non puoi infilarci neon e scalari.... Spero di essere sato chiaro.

Originariamente inviata da leonsai
. E fermiamoci qui..fin qui va bene mi pare no? sono in totale 9 pesci (di cui 7 MOLTO piccoli) in 150 litri... non mi pare che sia affollata che dite?
Adesso azardiamo un pò... solo un pò...
Che voi sappiate...si può mettere anche un singolo o una coppia di ramirezi o in alternativa almeno di labidochromis caeruleus?
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_caeruleus.php (e se non si può, come temo, amen... solo vorrei un'altra coppia di pesciozzi da abbinare a quelle sopra..che non siano i soliti da fondo o siluretti tipo neon cardinali o aragostine etc...)

Per i pesci da branco ne riparliamo dopo
Ti ripeto, io mi fermerei qua... se proprio vuoi aggiungere qualcos'altro Carnegiella striata, ma sei al limite.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 16:30   #50
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonsai
bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri"

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente.
Credo che il 99% di noi sia costretto a fare così!
Originariamente inviata da leonsai
Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca..ma sto cercando - se possibile - una soluzione di compromesso.
Bhè, anche se sono "solo" pesci non cercherei il compromesso, ma il modo di farli stare il meglio possibile.
Originariamente inviata da leonsai
Pertanto inutile dirmi di mettere scalari da soli con otocinlus, mi è stato detto mille volte e non dubito che sia la cosa migliore..ma a me gli oto non piacciono, che ci posso fa??
Ovviamente devi fare come vuoi, ci mancherebbe, ma se poi ti troverai a dover fronteggiare cose del tipo che gli scalari si son mangiati questo o quest'altro, o gli apisto si ammalano, o gli apisto ti uccidono gli scalari... ...non potrai certo dire che non lo sapevi.

Originariamente inviata da leonsai
Tornando al punto:

1 ancy e 4 cory; da 4 a 6 scalarini ( al fine di tenere poi solo la coppia; quindi contatene 2); coppia di agassizi (anche se non ho ancora capito perchè sarebbero consigliabili rispetto ai caca o alla nannacara..ma va bene lo stesso)
Te l'ho scritto due volte... Sai che ogni acqua ha determinate caratteristiche chimico-fisiche, vero? E ogni pesce per star bene DEVE essere tenuto in un'acqua con le caratteristiche chimico-fisiche più vicine possibile a quell di origine. Gli scalari per esempio necessitano di un'acqua molto dolce (Gh e Kh non superiore al 5) e acida (pH compreso tra 6,5 e 7). Ovviamente non ci puoi mettere dei pesci che mal si adattano a questi valori se vuoi che gli scalari stiano bene, mi spiego? O viceversa, se vuoi fare una vasca di guppy con acqua dura e basica non puoi infilarci neon e scalari.... Spero di essere sato chiaro.

Originariamente inviata da leonsai
. E fermiamoci qui..fin qui va bene mi pare no? sono in totale 9 pesci (di cui 7 MOLTO piccoli) in 150 litri... non mi pare che sia affollata che dite?
Adesso azardiamo un pò... solo un pò...
Che voi sappiate...si può mettere anche un singolo o una coppia di ramirezi o in alternativa almeno di labidochromis caeruleus?
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_caeruleus.php (e se non si può, come temo, amen... solo vorrei un'altra coppia di pesciozzi da abbinare a quelle sopra..che non siano i soliti da fondo o siluretti tipo neon cardinali o aragostine etc...)

Per i pesci da branco ne riparliamo dopo
Ti ripeto, io mi fermerei qua... se proprio vuoi aggiungere qualcos'altro Carnegiella striata, ma sei al limite.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compagnia , dichi , scalariin
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28411 seconds with 12 queries