Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
allora... se vuoi utilizzare un fotosensore devi seguire lo schema sotto.
il circuito funzioana così. quando c'è luce il led blu si spegne, quando non c'è luce il led blu si accende.
se vuoi si possono anche mettere più di 1 led, basta che mi dici quanti ne vuoi e ti dico che tipo di resistenza (R1) devi mettere.
Facendo così porti il T1 (transistor) a lavorare in saturazione, e quindi lavora come un interruttore, quindi ON/OFF.
allora... se vuoi utilizzare un fotosensore devi seguire lo schema sotto.
il circuito funzioana così. quando c'è luce il led blu si spegne, quando non c'è luce il led blu si accende.
se vuoi si possono anche mettere più di 1 led, basta che mi dici quanti ne vuoi e ti dico che tipo di resistenza (R1) devi mettere.
Facendo così porti il T1 (transistor) a lavorare in saturazione, e quindi lavora come un interruttore, quindi ON/OFF.
in teoria bisognerebbe mettere in serie alla fotoresistenza un altra R visto che non si conoscono le caratteristiche e non si sa se sia in grado di pilotare il trasistor (di che tipo?)
in teoria bisognerebbe mettere in serie alla fotoresistenza un altra R visto che non si conoscono le caratteristiche e non si sa se sia in grado di pilotare il trasistor (di che tipo?)
le caratteristiche di cosa????il circuito funziona perfettamente, ci pensa la R2 a regolare la corrente di base, e poi la R1 serve per non bruciare il led.
il transistor funziona bene così, non si scalda ne niente.
Il circuito l'ho testato prima di metterlo su una bread-board, e ha funzionato molto bene.
le caratteristiche di cosa????il circuito funziona perfettamente, ci pensa la R2 a regolare la corrente di base, e poi la R1 serve per non bruciare il led.
il transistor funziona bene così, non si scalda ne niente.
Il circuito l'ho testato prima di metterlo su una bread-board, e ha funzionato molto bene.