Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Una precisazione: la sump è scoperta come nel marino o deve essere un contenitore chiuso stagno?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Una precisazione: la sump è scoperta come nel marino o deve essere un contenitore chiuso stagno?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
dici che mi convenga chiedere nella sezione illuminazione?
Come sump ho già quella che mi ha dato il tipo con la vasca.
Ho buttato giù uno schizzo con paint su come allestirla per il mio acquario:
L'acqua cade nel vano 1 dove c'è la spugna. Poi passa attraverso un foro (vedi vista frontale) nel vano 2 caricato a bioballs. L'acqua per troppo pieno supera la paratia e finisce nel vano 3 dove c'è la pompa di risalita
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
dici che mi convenga chiedere nella sezione illuminazione?
Come sump ho già quella che mi ha dato il tipo con la vasca.
Ho buttato giù uno schizzo con paint su come allestirla per il mio acquario:
L'acqua cade nel vano 1 dove c'è la spugna. Poi passa attraverso un foro (vedi vista frontale) nel vano 2 caricato a bioballs. L'acqua per troppo pieno supera la paratia e finisce nel vano 3 dove c'è la pompa di risalita
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ok, ma T5 o T8(che differenza c'è?)?
E di che gradazione? Vorrei favorire lo sviluppo della copertura algale
Per adesso nel piccolo temporaneo ho un 10000°K + un attinico (anche se di blu-viola ha ormai poco,dopo ormai 5 anni ) e ho le rocce coperte di sole alghe verdi e pochissime marroni, mai avute filamentose, cianobatteri o schifezze simili
il riscaldatore in un acquario dolce con sump dove va messo, considerando che non vorrei metterlo in vasca principale?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ok, ma T5 o T8(che differenza c'è?)?
E di che gradazione? Vorrei favorire lo sviluppo della copertura algale
Per adesso nel piccolo temporaneo ho un 10000°K + un attinico (anche se di blu-viola ha ormai poco,dopo ormai 5 anni ) e ho le rocce coperte di sole alghe verdi e pochissime marroni, mai avute filamentose, cianobatteri o schifezze simili
il riscaldatore in un acquario dolce con sump dove va messo, considerando che non vorrei metterlo in vasca principale?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????