![]() |
E' arrivato il 450 litri: allestiamolo con percolatore!
Il grande giorno è arrivato: sabato ho portato a casa il 450lt per i miei mbunozzi!!!!! -e56 -e56 -e56 -e56
E' una belva di 150x60x50, tirantata in vetro di 15...ho dovuto TOGLIERE i sedili dalla macchina(un berlingo) e mobilitare i miei amici per caricarlo! E ora, è giunto il momento di allestirlo: Essendo la vasca predisposta per il percolatore (era un marino) volevo mantenere quel tipo di filtro,avendo letto in qualche post (non chiedetemi quale che non mi ricordo #13 ) che garantiva una maggior ossigenazione. Metterei anche una pompa di movimento interna alla vasca per l'illuminazione pensavo a tre neon: uno per l'illuminazione principale, uno fitostimolante per far crescere le alghe sulle rocce (e l'eventuale vallisneria,su cui sono indeciso) e uno su un tono molto caldo per l'effetto alba-tramonto pensavo di mettere anche uno sfondo 3-D autocostruito tipo questo,usando però sabbia di fiume: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...RTIGIANALE.asp pensavo di usarlo anche per coprire lo scolo del percolatore si accettano consigli,a sto giro voglio una vasca con le contropelotas, degna dei miei malawitosi!!! #18 #18 #18 |
E' arrivato il 450 litri: allestiamolo con percolatore!
Il grande giorno è arrivato: sabato ho portato a casa il 450lt per i miei mbunozzi!!!!! -e56 -e56 -e56 -e56
E' una belva di 150x60x50, tirantata in vetro di 15...ho dovuto TOGLIERE i sedili dalla macchina(un berlingo) e mobilitare i miei amici per caricarlo! E ora, è giunto il momento di allestirlo: Essendo la vasca predisposta per il percolatore (era un marino) volevo mantenere quel tipo di filtro,avendo letto in qualche post (non chiedetemi quale che non mi ricordo #13 ) che garantiva una maggior ossigenazione. Metterei anche una pompa di movimento interna alla vasca per l'illuminazione pensavo a tre neon: uno per l'illuminazione principale, uno fitostimolante per far crescere le alghe sulle rocce (e l'eventuale vallisneria,su cui sono indeciso) e uno su un tono molto caldo per l'effetto alba-tramonto pensavo di mettere anche uno sfondo 3-D autocostruito tipo questo,usando però sabbia di fiume: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...RTIGIANALE.asp pensavo di usarlo anche per coprire lo scolo del percolatore si accettano consigli,a sto giro voglio una vasca con le contropelotas, degna dei miei malawitosi!!! #18 #18 #18 |
Mah, tutte e due le mie vasche grandi erano predisposte per il marino ma in entrambi i casi ho tappato i buchi siliconando una lastra di vetro e ho installato filtri esterni.
Ho notizie di qualcuno che ha provato il percolatore sul Malawi, non è il massimo, pecca di filtrazione meccanica, probabilmente Ti troveresti a dover montare un filtro interno a supporto......ripeto non è un'esperienza personale ma io mi sono astenuto dal provarlo. |
Mah, tutte e due le mie vasche grandi erano predisposte per il marino ma in entrambi i casi ho tappato i buchi siliconando una lastra di vetro e ho installato filtri esterni.
Ho notizie di qualcuno che ha provato il percolatore sul Malawi, non è il massimo, pecca di filtrazione meccanica, probabilmente Ti troveresti a dover montare un filtro interno a supporto......ripeto non è un'esperienza personale ma io mi sono astenuto dal provarlo. |
Metalstorm, non ho capito se intendi mettere la sump #24
|
Metalstorm, non ho capito se intendi mettere la sump #24
|
Quote:
|
Quote:
|
Un percolatore potrebbe essere questo:
http://www.sydneycichlid.com/trickle-filter.htm |
Un percolatore potrebbe essere questo:
http://www.sydneycichlid.com/trickle-filter.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl