Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 04-11-2008, 19:58   #1
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...se ho capito bene la limnophila sessiflor la devo inserire subito, giusto? Appena la trovo la metto.
Intanto inserisco un po' di cory.
Grazie mille davvero per tutti i consigli, per un po' monitoro tutto e segno i valori.
Ciao.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 17:40   #2
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riesumo questo post vecchio di un paio di mesi per raccontare la fine della vicenda.
Ho tolto tutta la cabomba (che non cresceva piu'...) e come da consiglio l'ho sostituita con limnophila sessiflora, ho aggiunto lenma minor galleggiante ed ho interrotto qualunque tipo di fertilizzazione ed erogazione di CO2.
Com'è come non è le alghe si sono evolute in verdi filamentose e nere a ciuffo, poi entro fine dicembre si si sono arrestate per scomparire completamente in una settimana. Al momento mi rimane solo una leggera patina di alga verde a pelliccia (sembra proprio una moquet molto bassa) sulla roccia di sempre, che è sicuramente apprezzata da tutti i poecillidi e dagli otocinclus.

Spero che si sia instaurato un equilibrio in vasca. Ah, in tutto questo sono rimasto per circa 2 mesi senza fare cambi d'acqua monitorando no3 e po4, da 3 settimene ho ripreso con regolarità.
Le piante crescono piu' lentamente ma non presentano carenze, finchè continuano cosi' non tocco nulla.

Un grande ringraziamento a tutti coloro che mi hanno aiutato, in particolare Paolo Piccinelli. GRAZIE GRAZIE GRAZIE
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 18:06   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Che bello leggere post così!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 23:40   #4
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vesperio,

ora come pensi di proseguire ? tornerai a fertilizzare e a utilizzare CO2 ?

che valori hai ora in vasca senza CO2 ?

ciao ciao
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 09:33   #5
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....a qualche giorno di distanza dalla loro eliminazione manuale non riesco a dire se crescono o no, sicuramente non crescono a ritmi vertiginosi ma non sono neanche scomparse.....per favore qualcuno mi da una mano?
.....paolo?.....scriptors?.....tutti gli altri grandi saggi del mondo vegetale?.......
Il fatto è che non riesco a capire da cosa puo' essere causata la loro crescita e quindi non so come combatterle..........tra l'altro ho anche dei ciano che bussano alla porta, sono all'interno del ghiaino sul vetro frontale....per ora li lascio li' senza smuoverli come mi sembra di aver letto piu' volte dai vostri consigli.
Beh, grazie a tutti.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 10:04   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
vesperio, i valori del profio sono aggiornati?

Posta per favore una foto panoramica della vasca.


Così su due piedi ti direi di inserire qualche bella neritina... ma ne parliamo più approfonditamente quando abbiamo davanti i valori
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 10:09   #7
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori sono aggiornati a qualche giorno fa, di neritine ce ne sono dentro 6 al momento e anche la popolazione di otocinclus è stata portata a 8 ( i valori dell'acqua forse per loro non sono il massimo ma sono bellissimi e i primi 3 non hsnno mai battuto ciglio o dato segni di sofferenza).
Queste 2 foto al 17 settembre, ora le piante sono cresciute un po' e c'è della vallisneria.:
Questo è l'acquario visto da un lato:



Dall'altro lato appare cosi':




Intanto rifaccio i testsubito.

EDIT: dimenticavo, grazie mille per l'aiuto!!
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 10:40   #8
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti i valori sono leggermente cambiati:
Inquinanti tutti al minimo della scala colorimetrica:
PO4=0,1
N03=0
NO2=0
Ph=7
Kh=8
Gh=12
Test liquidi della sera.

Tutti questi valori prendendo acqua in superficie alle 10.40 (il fotoperiodo va dalle 13.35 alle 22.50).
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 11:12   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
vesperio, ti consiglio di infoltire subito la vegetazione utilizzando di ptreferenza piante a crescita rapida come l'hygrophila, la vallisneria, il ceratophyllum e, se puoi, di togliere le orcce chiare che sono quasi certamente calcaree.

Le algacce delle foto dovrebbero svanire entro breve per la concorrenza vegetale... aspetto comunque i valori, soprattutto nitrati (ottimale tra 10 e 15 ppm) e fosfati (ottimale fra 0,25 e 0,5ppm)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 11:14   #10
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ecco, come sempre poco dopo aver rotto le scatole alle persone trovo da solo un indizio. Ho letto le guide, le schede e un po' di pagine all'interno di questo topic ma non avevo dato un occhiata alle schede riassuntive dell'articolo di AP. Lì c'è una foto delle mie alghe: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...rba_Raziel.jpg
Mi sembra evidente che siano le cosi'dette alghe a barba......ora mi rileggo la scheda di paolo a proposito di queste, ma ogni consiglio è comunque ben accetto.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quando , sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23278 seconds with 13 queries