Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 24-10-2008, 09:56   #41
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Togliere il biologico senza impostare preventivamente la vasca a berlinese, a me sembra un errore. Io avrei sostituito lo schiumatoio come gli avete consigliato (ottima la scelta) ma avrei anche lasciato il biologico. Quest'ultimo lo avrei eliminato solo dopo aver incrementato la quantità di pietre vive e, soprattutto, la luce.
è una cosa che dico sempre......ma sembra che la parola d'ordine sia.....togliere a tutti i costi il biologico subito.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2008, 09:56   #42
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Togliere il biologico senza impostare preventivamente la vasca a berlinese, a me sembra un errore. Io avrei sostituito lo schiumatoio come gli avete consigliato (ottima la scelta) ma avrei anche lasciato il biologico. Quest'ultimo lo avrei eliminato solo dopo aver incrementato la quantità di pietre vive e, soprattutto, la luce.
è una cosa che dico sempre......ma sembra che la parola d'ordine sia.....togliere a tutti i costi il biologico subito.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:51   #43
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
sembra che la parola d'ordine sia.....togliere a tutti i costi il biologico subito.
E' la sensazione che ho anche io.

Quello che molti dimenticano è che l'acquario marino SENZA biologico è il "berlinese".

Il sistema berlinese richiede il rispetto di una impostazione che consiste, per essere brevi, in quanto segue:

1) forte illuminazione
2) quantità adeguata di pietre vive di buona qualità
3) movimento dell'acqua "importante"
4) schiumatoio efficiente

Se manca uno solo di questi elementi, secondo me (ma penso che Abracadabra sia d'accordo con me) è meglio mantenere un buon, vecchio (ma perchè questa parola, da un po', mi perseguita??? ) filtro biologico.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:51   #44
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
sembra che la parola d'ordine sia.....togliere a tutti i costi il biologico subito.
E' la sensazione che ho anche io.

Quello che molti dimenticano è che l'acquario marino SENZA biologico è il "berlinese".

Il sistema berlinese richiede il rispetto di una impostazione che consiste, per essere brevi, in quanto segue:

1) forte illuminazione
2) quantità adeguata di pietre vive di buona qualità
3) movimento dell'acqua "importante"
4) schiumatoio efficiente

Se manca uno solo di questi elementi, secondo me (ma penso che Abracadabra sia d'accordo con me) è meglio mantenere un buon, vecchio (ma perchè questa parola, da un po', mi perseguita??? ) filtro biologico.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:49   #45
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto e dico la mia, anche se non sono... vecchio!
A casa mia ho una grande vasca "berlinese" da una anno e mezzo: va benino ma è ancora instabile, basta un piccolo errore nella gestione e compaiono i ciano, nitrati e fosfati faticano a stare sotto controllo, insomma la maturazione è più lunga e più lenta ed il sistema (per me che ho molti pesci) è ancora instabile e difficile da tenere in equilibrio.
In ufficio invece ho un 250 litri con un bel biologico, bioballs, spugne, ecc. e nonostante abbia i tubi e non le HQI vedo rocce più vive, molte alghe calcaree, mai visto i ciano e soprattutto lo posso anche dimenticare o prendere a calci che è sempre perfetto.
Morale: penso che per chi come me ha molti pesci e coralli molli o comunque non sps, il biologico perdona molto di più le mie umane debolezze!!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:49   #46
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto e dico la mia, anche se non sono... vecchio!
A casa mia ho una grande vasca "berlinese" da una anno e mezzo: va benino ma è ancora instabile, basta un piccolo errore nella gestione e compaiono i ciano, nitrati e fosfati faticano a stare sotto controllo, insomma la maturazione è più lunga e più lenta ed il sistema (per me che ho molti pesci) è ancora instabile e difficile da tenere in equilibrio.
In ufficio invece ho un 250 litri con un bel biologico, bioballs, spugne, ecc. e nonostante abbia i tubi e non le HQI vedo rocce più vive, molte alghe calcaree, mai visto i ciano e soprattutto lo posso anche dimenticare o prendere a calci che è sempre perfetto.
Morale: penso che per chi come me ha molti pesci e coralli molli o comunque non sps, il biologico perdona molto di più le mie umane debolezze!!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:57   #47
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, si con i molli il biologico può nadare.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:57   #48
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, si con i molli il biologico può nadare.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 16:07   #49
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
VIC, ma non solo: ci sono parecchi duri che mi sembrano molto resistenti e addirittura qualcuno cresce pure bene anche con il biologico: catalaphyllia, euphyllia, plerogyra, scolymia, duncanopsammia, trachiphyllia... se qualcuno la pensa come me completi pure l'elenco!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 16:07   #50
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
VIC, ma non solo: ci sono parecchi duri che mi sembrano molto resistenti e addirittura qualcuno cresce pure bene anche con il biologico: catalaphyllia, euphyllia, plerogyra, scolymia, duncanopsammia, trachiphyllia... se qualcuno la pensa come me completi pure l'elenco!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
totale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22819 seconds with 12 queries