Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-07-2008, 12:02   #41
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca2772, carissimo, a quel punto per la prima ipotesi potrei valutare di non togliere la girante per non avere problemi con le ripartenze ed ovviare all'attrito usando la pompa da 600 litri/ora di cui parlava TuKo... io però sarei più intrigato dall'idea del riciclo parziale.... coì abbiamo un riciclo parziale (= miglioramento del filtraggio) e una perdita di pressione in uscita (=meno flusso, ma con la pompa che gira a regime).

Sto cercando di capire se ci sono delle implicazioni positive, riflussi potenziali, e sopratutto che dimensione dare al "corto ciruito", per esempio qualcosa che valga i 2/3 del diametro dei tubi in uscita/entrata?

Sharkfree, le leve per escludere il circuito sono state messe per poter aprire il filtro senza fare uscire l'acqua, l'uso che ne facciamo noi è un pò improprio, anche se sono daccordo con te sul fatto che strozzare limitatamente l'uscita non dovrebbe creare controindicazioni gravi o pericoli di integrità sull'impianto...
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2008, 12:17   #42
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il bypass, userei due T da irrigazione e due spezzoni di tubo dello stesso diametro di quelli del filtro, tipo il 16mm (alias 5/8" ). Un rubinettino Gardena o simile regolerà la portata del "cortocircuito". Tieni conto che tutto aperto significa portata nulla in vasca. Partirei da una parzializzazione del 50%, che non credo corrisponda al 50% di portata in vasca ma meno, e tenendo in considerazione che la proporzione rotazione rubinetto / portata non è affatto lineare (presumo sia approssimabile a logaritmica).
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 12:25   #43
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca2772, si, il rubinetto sul bypass è un'idea degna di te....


l'idea è davvero intrigante, davvero.
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 12:48   #44
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Sharkfree, le leve per escludere il circuito sono state messe per poter aprire il filtro senza fare uscire l'acqua, l'uso che ne facciamo noi è un pò improprio, anche se sono daccordo con te sul fatto che strozzare limitatamente l'uscita non dovrebbe creare controindicazioni gravi o pericoli di integrità sull'impianto... [/quote]

Se nono sbaglio però sulle istruzioni c'è scritto "Regolatori di flusso"
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 13:57   #45
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè, se mamma Askoll ci benedice pure...
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 14:59   #46
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da folippo
l'idea è davvero intrigante, davvero.
Se consideri che puoi tararti la denitrificazione al livello che vuoi...

Quanti NO3 vuoi, 15ppm? Apri tot
Ne vuoi 5? Apri un po' di più

Ovvio che la cosa va seguita: il bypass non fa altro che far consumare più ossigeno, quindi oltre a doverlo reintegrare in vasca con una pompa di movimento, va evitato il collasso dei ceppi ossidanti.

Insomma, è un'idea, ma va sviluppata altrimenti si rischia di creare un reattore di metano -28d#

Ci aggiorniamo
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 15:28   #47
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772

Insomma, è un'idea, ma va sviluppata altrimenti si rischia di creare un reattore di metano -28d#

Ci aggiorniamo

io ho la vasca in cucina .. diciamo cucina/soggiorno ... e due spaghetti con le cozze cucinate tramite il filtro-acquario ... non saebbe per nulla male
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 08:46   #48
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già...

Però un giorno scopri che escono dalla mandata del filtro delle microbollicine tipo diffusione di CO2...

Potrebbe essere N2 (evvai, ciclo completato!!!), CH4 o peggio H2S.

In quest'ultimo caso strage garantita in pochi minuti


Ripeto (a scanso d'equivoci per gli utenti, magari novices, che leggessero il thread e volessero provare): è un'ipotesi su cui si potrebbe lavorare, ma è meglio che l'esperimento venga condotto su una vasca dedicata, magari un 30 litri di recupero con un filtrino esterno piccino.
Si allestisce con un po' di ghiaino e una o due piantine max e si fa la maturazione, col rubinetto di bypass chiuso.
Per inquinare senza cavie, si somministra cibo quotidianamente, qundi dopo 5-6 settimane si prova ad aprire un po' il rubinetto e con cadenza settimanale si fanno i test. Si continua ad aprire poco alla volta il rubinetto fino al collasso, quindi si richiude un po' e si aspetta.

Per essere valido, l'esperimento deve andare avanti un'annetto almeno.

Magari quando mi son sistemato il vascozzo e casuccia, ci provo
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 10:21   #49
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un pò impegnativo, però...

...intanto ieri, dopo aver pulito le spugne, un pò della schifezza entrata in vasca al riavvio del filtro mi ha fatto da tracciante per studiarmi i flussi meglio.

Fino ad ora il getto era regolato verso la parte destra dell'acquario, con poche piante, per cui una gran corrente non aveva molti ostacoli, creando un vortice molto pronunciato in quella zona, mentre dall'altra parte della vasca, sulla sinistra, l'acqua era molto più calma, spostandosi lentamente verso la presa.

L'immagine postata nelle prime pagine del 3D è vecchia e mostra abbastanza bene la disposizione degli impianti.

Non credo che i flussi siano ottimali, ma l'idea era di preservare una zona "riparata" della vasca, per i pesci che non gradissero un flusso forte.

Ieri ho provato a modificare questa situazione, ri-regolando l'uscita del filtro, spostandolo di più verso il vetro anteriore e quasi annullando la strozzatura.

Ancora l'angolo è di 45 gradi, (prima era quasi parallelo al vetro di fondo) quindi non c'è ancora circolazione diretta nella zona sinistra....

voi che ne pensate dell'ipotesi 90 gradi?

se mando il flusso sul vetro anteriore probabilmente perderei parte della "pace" della zona mangrovia, ma probabilmente non avrei tanto bisogno di strozzare il flusso, che ne dite? non è che poi viene semplicemente brutto?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 10:54   #50
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti montare un imbutino sulla mandata del filtro: riduci di molto la velocità.
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18996 seconds with 12 queries