emio,bè teoricamente si , in pratica non è così. in una vasca le forze in gioco sono più di una , noi stiamo parlando di sola pressione ... cerco di spiegarmi meglio, anche se non lo meriti

. il vetro è un materiale molto duro , ma non flessibile, il pericolo principale per le nostre vasche è appunto questo. se prendiamo una lastra di vetro da 5mm e la si stringe tra le dita con tutta la forza che abbiamo , il verto non si rompe, ma se la stessa forza la esercitiamo come una leva applicando la pressione sulle estremità essa flettendo si romperà . la forza di rottura non è data semplicemente dalla pressione , ma dalla pressione senza un riscontro , che ha fatto flettere la lastra . per ovviare questo problema sotto le nostre vasche si mette uno strato di spugna , essa serve per distribuire omogeneamente il peso . immagina , di mettere la nostra vasca da 250l (300kg ) su un piano non perfettamente liscio senza spugna , dove in un punto qualsiasi del fondo ci sia una protuberanza , tutto il peso , andrà a scaricarsi sui punti d'appoggio . in questo caso , quella protuberanza e pochi altri . a questo punto le cose sono 2 , o la protuberanza viene completamente appiattita dal peso della vasca in modo da non creare flessioni o tutti i 300kg si scaricheranno su di essa. ti lascio immaginare cosa può succedere , 300kg di peso che si scaricano su pochi mm2 ... però anche la spugna ha un limite ,essa creerà un riscontro non superiore alla sua forza di schiacciamento ,di conseguenza , se noi esercitiamo in un punto , un pressione capace di far flettere leggermente la lastra , essa si romperà , tieni presente che in una vasca la pressione non è data semplicemente dall'acqua , ma anche dalle rocce. una pigna di rocce da 100 kg che distribuisce il suo peso sul fondo , solo su pochi cm 2 anch'esse possono creare problemi, anche la caduta di un sasso e così via...di conseguenza ti dico , che una vasca da 5000l potrebbe avere un fondo di 5 millimetri , a patto che , il piano d'appoggio sia perfettemente liscio , in modo da non creare la men che minima flessione , che le siliconature così strette tengano su tutta la lunghezza almeno 2,5m e che venga riempita di sola acqua ...in pratica impossibile anche perchè non avrebbe senso ...