|
Originariamente inviata da sjoplin
|
non so bene a che tunze si riferisca. comunque se fosse una regolabile elettronicamente costerebbe un botto di soldi e sarebbe in ogni modo esagerata. prendi le nano, fidati.
|
Sul listino c'era scritto 58 euro, in ogni caso, con quella cifra (ordinato tutto on-line oggi pomeriggio) ci ho preso, spese di spedizione comprese e qualcosina davanzo, le due koralia nano e un filtro a zainetto.
|
Quote:
|
io seguirei la guida di lele alla lettera. la maggior parte di vasche allestite in quel modo sono venute su senza particolari problemi. più che altro cosa ti ha chiesto delle rocce al kilo?
|
Anch'io, anche perche' devo darmi il tempo di farmi un po' di cultura sull'argomento e un mese di adattamento serve anche per il resto della famiglia e per vedere se il gatto ha intenzione di farci il bagno dentro
Sul prezzo delle rocce non se ne e' parlato...sinceramente c'era gente in negozio e mi ha dato l'impressione che non volesse dibattere di tecnica.
|
Quote:
|
le nano koralia non hanno neppure un anno. dì al "tipo" che si aggiorni...
|
Della stessa marca delle pompe in negozio aveva solo dei termoriscaldatori, mentre di tunze c'era di tutto, sopratutto dei mega schiumatoi. La cosa strana e' che non ho notato nulla della marca che mi ha magnificato
|
Quote:
|
se mi metti il link capisco ci do un'occhiata pure io.
|
www.xaqua.it e poi mi ha detto di fare una ricerca su zeovit (ma sul secondo argomento non ho ancora guardato).
|
Quote:
|
io i consigli del negoziante li lascerei perdere. salvo qualche rara eccezione, e da come me lo descrivi, non mi pare che rientri tra queste.
|
Oggi ero in vena di follie, ho trafficato mezzo pomeriggio per tirare fuori l'impianto ad osmosi dal garage. La membrana e' andata, quindi ho ordinato anche i ricambi.
Mi mancano giusto sale, resine antifosfati e rocce vive per cominciare.
Plafoniera, pompe e ricambi (presi su 3 negozi on-line diversi) arriveranno martedi' o mercoledi' prossimo.
Almeno 24 ore per avere la prima acqua utilizzabile, 2 giorni per "salare" l'acqua e testare pompe e luci (e magari il sistema di rabbocco automatico se convinco il marito a montarmelo subito) e tra 1 settimana dovrei essere pronta per inserire le rocce.
Nel ruolino di marcia e' previsto l'acquisto dei test che mi mancano (per verificare l'acqua ro vanno bene anche i test del dolce), del rifrattometro (per la prima acqua mi devo per forza affidare a due densimetri che ho, se compro subito anche quello rischio il divorzio

)
A proposito di test, io ho quasi usato sempre Sera per il dolce, ma nessuno o quasi li nomina per il marino, perche'?
Stephy