Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 04-05-2008, 21:57   #41
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luker
condormannaro,
purtroppo hai ragione su ogni singola parola...in paritcolar modo quando scrivi che ci vorrà tempo, e tanto tempo...l'unica cosa che aggiungo è che questo tempo sarà talmente tanto che noi ( ed io sono anche un pò più giovane di te ) non lo vivremo.
Il grande problema, difetto di questa Italia a mio avviso è la "mentalità" e quella è un qualcosa che difficilmente cambia.
Già...
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2008, 22:08   #42
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da abracadabra
Quote:
Quello che disturba alcuni è l'essere smascherati nella propria disonestà,
allora metti alla gogna solo quelli....e non il mio reddito se non sono evasore,è una questione di rispetto sarò libero di decidere se tutti possono guardare i mie conti oppure nò??
Vedi, caro abracadabra, il punto è un altro.

Qui non si tratta di mettere alla gogna nessuno. La pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi non ha lo scopo, e non lo potrebbe avere, di contribuire alla lotta all'evasione.

Lo scopo è quello di consolidare un principio piuttosto instabile in questo paese: la necessità di trasparenza, l'eliminazione di cautele (?) inutili e che contribuiscono ad alimentare un clima generale di impunità, furberia e diffidenza.

L'evasione si combatte in altri modi, come ho già spiegato e come è evidente solo considerando che i redditi dichiarati (anche questo l'ho già detto), non includono quelli tassati a monte (redditi societari e rendite di natura finanziaria).

Per combatterla ci vuole però un terreno fertile, e quel terreno è costituito da uno Stato in cui non ci sono misteri nè zone franche, in cui non ci sono alibi nè impunità.

Vado oltre: della pubblicazione on-line se ne può fare pure a meno. Quello che mi fa vergognare, per l'ennesima volta, di essere italiano, è il putiferio che si è scatenato, ben orchestrato da chi vi ha diretto interesse, per una cosa che consiste nella pubblicazione di dichiarazioni relative ad un reddito.

Siamo arrivati al punto che non ci si indigna perchè il capo di una forza politica minaccia la guerra civile o perchè il prossimo presidente del consiglio è ancora, dopo tanti anni, proprietario di televisioni e giornali, ma ci si indigna, udite udite, perchè dati numerici dichiarati dai cittadini sono fedelmente e senza alcuna manipolazione resi pubblici.

Non so se ti rendi conto.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 16:03   #43
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una precisazione,penso dovuta, l'interrogazione non resta anonima ma come in tutti server esistono i log di accesso.Sicuramente non sarà di facile lettura ai più,ma non è anonima.Non penso che il tizio di turno si vada a mascherare dietro un proxy,o peggio delgate, per consultare il 740 del fruttivendolo sotto casa.
Detto ciò,dato che la conversazione in parte verte sulla dichiarazione dei redditi vorrei lanciare una provocazione per sincerarne la sua fattibilità.
In italia un cittadino che lavora come dipendente,cosa può scaricarsi??
Una percentuale x di un'assicurazione sulla vita
Gli interessi passivi sull'acquaisto della prima casa
Una percentuale x di spese sanitarie(quindi per usufruirne devi star male)
e non mi ricordo che altro,ma grosso modo sono queste,poi se a qualcuno viene in mente altro aggiunga tranquillamente.
Quello che mi/vi chiedo perche non danno al singolo cittadino la possibilità di portare in detrazione il singolo scontrino fiscale(invece del carteceo si potrebbe fare una tessera magnetica per gli acquisti)???Perche non posso scaricare il mio vivere??perche devo pagare delle tasse(o trattaneute che siano) su dei soldi che in realtà uso per vivere(aggiungo a caro prezzo!!)??In questo modo no si controllerebbe,in parte, l'evasione???Mi spiego meglio.Se io,condor e abra,spendiamo 1000 euro a testa presso un esercizio commerciale e ce li portiamo in detrazione,quel negozio non potrà mai dichiarare di aver venduto 1000.Se io durante l'anno spendo 2550 euro di gasolio perche non devo scaricare quei soldi,che allo stato attuale sembrano restare nel mio portafoglio???
Non si avrebbe cosi una reale proiezione di quanto costa vivere,invece di farlo su indagini doxa che non ho mai capito che caxxo vanno ad intervistare???

Scusate ma io nutro questo sogno,credo resterà tale
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 18:25   #44
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
TuKo, guarda Di Pietro non mi stà simpatico ma....una cosa ha sempre detto di giusto,quello che hai scritto tù ora
ma penso davvero rimanga un sogno davvero,non vorrai micca eliminare l'evasione così facilmente eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 21:45   #45
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Una precisazione,penso dovuta, l'interrogazione non resta anonima ma come in tutti server esistono i log di accesso.Sicuramente non sarà di facile lettura ai più,ma non è anonima.Non penso che il tizio di turno si vada a mascherare dietro un proxy,o peggio delgate, per consultare il 740 del fruttivendolo sotto casa.
Detto ciò,dato che la conversazione in parte verte sulla dichiarazione dei redditi vorrei lanciare una provocazione per sincerarne la sua fattibilità.
In italia un cittadino che lavora come dipendente,cosa può scaricarsi??
Una percentuale x di un'assicurazione sulla vita
Gli interessi passivi sull'acquaisto della prima casa
Una percentuale x di spese sanitarie(quindi per usufruirne devi star male)
e non mi ricordo che altro,ma grosso modo sono queste,poi se a qualcuno viene in mente altro aggiunga tranquillamente.
Quello che mi/vi chiedo perche non danno al singolo cittadino la possibilità di portare in detrazione il singolo scontrino fiscale(invece del carteceo si potrebbe fare una tessera magnetica per gli acquisti)???Perche non posso scaricare il mio vivere??perche devo pagare delle tasse(o trattaneute che siano) su dei soldi che in realtà uso per vivere(aggiungo a caro prezzo!!)??In questo modo no si controllerebbe,in parte, l'evasione???Mi spiego meglio.Se io,condor e abra,spendiamo 1000 euro a testa presso un esercizio commerciale e ce li portiamo in detrazione,quel negozio non potrà mai dichiarare di aver venduto 1000.Se io durante l'anno spendo 2550 euro di gasolio perche non devo scaricare quei soldi,che allo stato attuale sembrano restare nel mio portafoglio???
Non si avrebbe cosi una reale proiezione di quanto costa vivere,invece di farlo su indagini doxa che non ho mai capito che caxxo vanno ad intervistare???

Scusate ma io nutro questo sogno,credo resterà tale
Caro Tuko,

purtroppo non si può fare, altrimenti lo avrebbero già fatto.

Il diritto tributario è molto più sofisticato di quanto non si pensi.

Per comprendere il perchè non si può portare in detrazione "il vivere" occorrerebbe affrontare temi di scienza delle finanze e diritto tributario.

Proverò invece a spiegartelo in parole povere.

Oggi si detrae grosso modo in due casi: quando si spende per produrre reddito e quando si effettuano spese che lo Stato ritiene meritevoli di clemenza.

Il primo caso è quello del professionista, per dirne una, che spende per produrre. Il rappresentante che si scarica la benzina, per esempio. Il principio di fondo è che se non si consentisse la detrazione di quella spesa, in pratica non si tasserebbe solo il reddito, ma di più. Un po' come se, mi si passi l'accostamento grossolano, per le case in affitto non ci si limitasse a tassare quanto percepito dall'inquilino, ma anche una percentuale del valore della casa.

Il secondo caso è quello di spese effettuate non per produrre reddito, ma per motivi di salute, di istruzione, di beneficienza ecc. Motivi ritenuti dal Legislatore meritevoli di considerazione e quindi tutelati con una detrazione (a volte d'imposta, a volte d'imponibile).

Occorre ricordare che alla base del sistema c'è la scelta di tassare il reddito, e non il capitale. Non si pagano imposte sul valore dei beni immobili, ma sul reddito che viene prodotto da questi e da tutte le altre forme possibili (lavoro, rendite ecc.).

Premesso tutto questo, appare evidente la ragione per cui non si può realizzare quanto auspichi.

Se si potesse fare, se si potessero quindi detrarre tutte le spese che non producono reddito o che comunque non sono meritevoli di tutela, si giungerebbe al paradosso che più si spende, per qualunque ragione, meno si paga, arrivando di fatto ad abbattere in modo impressionante il gettito fiscale. Il tutto aggravato dalla circostanza di stimolare in modo abnorme la propensione al consumo, abbattendo investimenti e accumulo. E senza contare la grave sperequazione sociale che si determinerebbe, con i ricchi che più spendono e meno pagano, arrivando ad imposte nette magari inferiori a quelle dei poveri.

Le conseguenze sono facilmente immaginabili.

Purtroppo in queste cose non esiste la formula magica, perchè sarebbe stata già inventata.

Esistono comunque vari strumenti per far funzionare il fisco, che però non possono attecchire in un paese che non vede attualmente nemmeno una persona in carcere per bancarotta fraudolenta o per corruzione in seguito ad una condanna in via definitiva.

Questo paese ha paura di punire, per motivi antichi e che originano dalla nostra tendenza al perdonismo, all'indulgenza, soprattutto con noi stessi.

Non ci vorrebbero grandi idee per arginare l'evasione. Valentino Rossi in carcere per qualche mese, qualche dentista a cui viene chiuso lo studio e confiscati i beni, qualche negozio chiuso per una settimana per la mancata emissione dello scontrino, e già il vento cambierebbe.

Ma anche questa, come la tua, è solo utopia.

In un paese che sguazza nelle fogne, alla fine la puzza piace un po' a tutti.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 09:41   #46
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tu dici che chi ha più soldi può permettersi di spendere e di portare in detrazione,bene dove sta il problema???se spende qualcuno incasserà a sua volta se non spende, quell'incasso farà reddito e pagherà le dovute tasse con il piccolo particolare che dovra pagarle per l'importo che il benestante ha speso nella sua attività commerciale.ChI sta in una condizione meno agiata,porterà in detrazione quel poco che potrà spendere(adesso quel poco fa reddito,mentre in realtà lo spende per vivere).Fondamentalmente penso che le persone siano incentivate a spendere con una realtà cosi, che in quella attuale.I prezzi,purtroppo, sono destinati a salire e non a scendere,poter scaricare l'onorosità del vivere,penso sia un diritto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 17:42   #47
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo,
In nessun paese del mondo è possibile la detrazione di tutte le spese, è giusto che sia così, altrimenti sarebbe la corsa sfrenata all'acquisto di tutto di più per chi se lo può permettere, i prezzi andrebbero alle stelle, la maggiore domanda incrementa i costi, con la conseguenza di rendere i poveri ancora + poveri e con uno stato non + in grado di sostenere le spese assistenziali ed i servizi (anche se già adesso fanno pena, figuriamoci dopo).

Piuttosto per i lavoratori dipendenti andrebbe riconosciuta la spesa del trasporto al lavoro, dato che i costi sono sempre + alti e questa si che contribuisce alla produzione del reddito.

Inoltre io propongo l'eliminazione del sostituto d'imposta e sono disposto a pagare il commercialista a fine anno... almeno staremo a vedere che succede... è solo un'utopia, qualcuno ci ha già provato, ma nisba
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 23:00   #48
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Ho visto i rediti "on line" e mi secca solo l'evasione, plateale, evidente chiarissima specie in citta' piccole in cui tutti sanno di tutti. Forse e' invidia perche' non so essere disonesto. Ma mi innervosisce ancora di piu' la frase piu' volte ripetuta da chi andra' presto al governo "diminuiremo i controlli perche' diminuiremo le tasse e tutti le pagheranno senza questa vessazione continua e quasi poliziesca" (cito testualmente da una Intervista su rai1)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 00:14   #49
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
mauro56, e perché credi che gli imprenditori votino Berlusconi se non per evadere le tasse?
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 15:38   #50
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ma cosa c'entra Berlusconi o Prodi???? fino a chè ragionerete così non si risolverà nulla in questo paese,invece di capire che è tutta una pasta omogenea a governarci...dove prima si mettono d'accordo destra e sinistra.Vi incaponite a difendere la vostra parte politica,ed è sù questo che giocano loro.
Quote:
"diminuiremo i controlli perche' diminuiremo le tasse e tutti le pagheranno senza questa vessazione continua e quasi poliziesca"
Berlusconi ha detto questo?? bene ha detto una stronzata! e io l'ho votato.
Bertinotti ha detto che la propietà privata è un danno...e si potrebbe andare avanti ore sulle stronzate dette da entrambi i poli.
ma perchè non ci uniamo tutti insieme e ci facciamo sentire???? per le ideologie politiche! e questo è sbagliato secondo mè
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18533 seconds with 12 queries