dema,
No, si tratta di un fenomeno diverso, l'immissione di acqua con bassa conduttività nella tanica è il fenomeno che fa accumulare le cariche elettrostatiche, che si formano spontaneamente, anche a causa dei tempi, l'acqua sfregando contro la tanica compie il solito effetto dello sfregamento della bacchetta di plastica con la lana che attirava poi i pezzettini di carta. l'accumulo delle cariche poi si conserva per ore nella tanica finchè qualcuno non la scarica perchè ha anche lui un accumulo di cariche di segno opposto, oppure scarica verso terra.
Il povero differenziale nulla può contro questo fenomeno, e l'impianto del 220v di casa non ne è responsabile.
Se la pompa viene bloccata in mandata o in particolari condizioni (questo solo all'avvio), può anche girare all'indietro, praticamente smette di pompare, si dovrebbe avvertire un certo rumore, per ripristinare il moto regolare basta spegnerla e riaccenderla, oppure mettere un dito all'aspirazione e dovrebbe andare. Alcune hanno una specie di lamella che oppone un piccola contropressione alla rotazione all'incontrario e quindi di solito partono sempre nel senso giusto.
Interessante la teoria del sesso...

in effetti se ci pensate bene la carica elettrostatica fà drizzare peli e capelli, chissà che non abbia anche altri effetti benefici???
In questo caso potremmo mettere sù ... appunto "drizzare" una florida industria
Ciao
LUCA