Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao belli! Adesso vorrei proprio che qualcono di voi mi spiegasse perchè con il mio nuovo impianto ad osmosi (acqua perfetta, valori tutti ok) quando avvicino la mano dentro la tanica con l'acqua appena fatta prendo la scossa!
E' già successo due volte in due giorni diversi.... ma guardate che non sto scherzando, appena avvicino le dita all'acqua per prelevarne un pò e fare i test scocca un arco voltaico decisamente fastidioso.
Ho provato a cambiare stanza, mettermi e togliermi le scarpe... ma non vi sembra una cosa ridicola? prendere la scossa con l'acqua?!?!
Giuro, ho l'elettricista piegato in due dal ridere... oggi viene a casa mia e cerchiamo di capire cosa è successo... ma che roba assurda, non posso neanche fare i test all'acqua se no sembro Gatto Silvestro quando prende la corrente!!!
Beh adesso dovete proprio ascoltarmi: arriva l'elettricista, vede la tanica (25 litri cilindrica con tappo largo) e ci infila un dito dentro... TAAAAC!!!! Prende la scossa anche lui! Allora prova col teste che gli segna una corrente di tre - quattro volt perciò prepara un filo di terra e lo collega alla presa di terra di una scatola qualsiasi e l'altro capo lo mette in acqua: si sente ancora una scintillina e poi l'acqua si scarica definitivamente e non dà più scossa.
Dopo due - tre minuti, tolto il filo, riprovo io col dito in acqua e TAAACC!! Porca !?°çé??!ç$§?!? riprendo la scossa!
Conclusione: la mia tanica si carica DA SOLA di elettricità elettrostatica, l'impianto ad osmosi e i rubinetti di casa non c'entrano un tubo!
Adesso per evitare scariche indesiderate mi terro tre metri di cavo di terra da collegare ad ogni produzione acquea... ROBA DA NON CREDERCI!!!