Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
raga un po di spiegazioni riguardo al fondo perchè sono un po confuso:
per fondo fertile cosa intendete? dove lo posso trovare? cioè se vado dal mio negoziante devo chiedere del fondo fertile e basta? e poi, il ghiaino di quarzo ceramizzato sarebbe la normale ghiaia che si vende un po dapertutto o è qualcosa di particolare??? Infine qunati kg di fondo e ghiaia mi servono per il mio acquarietto?
M@x88, un altro consiglio che posso darti, è di visitare la sezione "allestimenti e biotopi".
Leggendo un pò dei tantissimi topic presenti, non solo avrai risposte alle tue domande, ma soprattutto avrai domande alle quali da solo non avresti pensato o spunti di riflessione che ti possano far realizzare qualcosa che sia più vicino alle tue idee, piuttosto che a quelle di chi ti da consigli.
allora raga: sono stato in negozio e ho preso:
-il neon della sunglo da 14w
- batteri sera nitrivec (da abbinare all'acqua sefe che gia ho per avviare l'acquario)
- 1piccolo tronco per decorare
- e per il fondo fertile il negoziante mi ha consigliato un prodotto (best soil fondo attivo granulare) che fa sia da fondo fertilizzante sia da ghiaia! Che dite mi ha fregato???
Una precisazione: per il tronco, che faccio lo devo bollire per 5min???
ciao M@x88 scusa se non mi sono fatto più vivo ma sono stato alle prese con la prima schiusa di ampullarie (quante sono!!!) cmq... noto che continui a ripetere che non sai che fare e dove mettere le mani... ma hai letto le guide che ti ho linkato nel primo post in cui ti ho risposto?? leggi quelle che ti farai un'idea anche sulla gestione della vasca!!! inoltre... vedo anche che continui a chiedere cosa puoi mettere oltre a guppy e caridine... bhe... lo spazio che ai a disposizione è poco quindi saresti al completo cosi... e dovresti trovare anche una sistemazione ai nuovi nati che saranno molti.... cmq sia... hai dato un'occhiata alla scheda del guppy (poecilia reticulata)? per quanto riguarda le caridine potresti mettere al loro posto delle ampullarie se ti piacciono di più... cmq sia sicuramente non altro in più... soprattutto i neon perchè anche se di piccola taglia sono grandi nuotatori e cmq hanno necessità d'acqua ben diverse!!! cmq sia... guardati bene attorno prima di cominciare perchè poi riparare agli errori è sempre più difficile e dispendioso
il neon compralo nuovo ma uguale a quello che hai (se vuoi fare un acquario dedicato ai guppy) ...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ciao, Giak allora si hai ragione :( sto sempre a chiedere le stesse cose solo per paura di sbagliare perchè questa volta voglio fare le cose come si deve :) Cmq grazie per il consiglio sulle ampullarie, in effetti sono più caruccie delle caridine...
Il neon l'ho preso nel pomeriggio e domani dopo aver portato i barbs dal mio amico procedo al riallestire il tutto :D!
Volevo solo sapere se il negoziante mi ha consigliato bene sul fondo fertile da usare anche come ghiaia! Aspetto chiarimenti ;)
non so che dirti visto che non conosco il prodotto... però se cercando sul web hai conferme di quello che ti ha detto il negoziante dovresti essere ok... cmq sia in alcuni casi e con alcuni "materiali" si mette uno strato unico soltanto....
per le ampu invece...vedi bene se preferisci queste simpatiche lumacozze o gli interessantissimi gamberetti... documentati in giro e vedi cosa ti interessa di più..
messagio promozionale:"se vuoi io ho appena avuto una bella schiusa... sono ampu gialle ma con il corpo scuro (gold piede nero) ... se ti piacciono probabilmente quando il tuo acquario sarà pronto loro saranno abbastanza cresciute per potertele spedire"
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Su internet non ho trovato molto, ma diciamo che mi voglio fidare del negoziante, SPERIAMO BENE!!!....Stamattina allestisco il tutto finalmente, cmq mi prenoto gia per le amu sono proprio carucce
Ah un altra cosa, in qualche discussione ho letto dello "spetrometro" o qualcosa del genere per i neon cioè dove c'è il vano del neon qualcuno dice di aggiungere della carta da forno per aumentare la luce....pensi che sia una buona idea?....Potrei anche dire una cavolata eh, perchè ho letto tante di quelle cose!!!
|GIAK|, tu sei sicuramente un esperto in fatto di ampullarie, ma mi permetto di sollevare il dubbio che inserire ampullarie in una vasca così piccola e abitata da pesci potrebbe essere pericoloso in caso di decessi inconsapevoli. L'acqua diverrebbe immediatamente la tomba stessa dei pesci. Non trovi?
Quanto alla carta da forno, M@x88, per ora io mi concentrerei a leggere, imparare e mettere in pratica i "fondamentali" dell'acquariofilia. Per i tips&tricks c'è sempre tempo. Tra l'altro la quantità di luce va tarata anche in funzione di piante e pesci che inserisci, per cui dirlo sin d'ora, se serve o no, mi sembra prematuro.
Quello che non devi perdere di vista è che è più difficile far girare bene una vasca piccola, che una grande.
Quanto all'uso o meno del fondo fertile, personalmente, nonostante l'abbia usato solo nelle mie prime vasche parecchi anni orsono, trovo non sia una buona mossa, in quanto, il suo esaurimento ti porterà, prima o poi, a riallestire. Al posto tuo mi concentrerei su protocolli di fertilizzazione liquidi o in pasticche (pur non conoscendoli - ma avendone solo sentito parlare). In tal modo la vasca potrebbe non essere toccata per anni. Aspetto, ovviamente, che qualcuno smentisca, motivando, visto che, ribadisco, di piante non ne so nulla. Praticamente non ne ho.
ma non sarebbe meglio, invece di prendere altri pesci e se vuoi tenere pecilidi, spostare i guppy e i platy che già hai nell'acquario di tuo padre?
Perchè i pesci che hai nell'Askoll da 67 lt. (netti o lordi? ma cambia poco) prima o poi decideranno di dare una festa con menu' a base di poecilidi .
Il mio pleco di quasi 4 anni era cresciuto da 1,5 cm a 30 cm. se il tuo è più vecchio e non è così grande soffre di nanismo, povero in 60 lt.
Sforzati di far capire a tuo papà che tenere tutti quei pesci in uno spazio tanto ristretto è una barbarie, non credo che preferisca farli soffrire, pittosto che dar loro una sistemazione migliore, no?
Scusa, ma io la vedo così e per esperienza personale posso dirti che se un pesce non dispone di una vasca di dimensione adeguate, presto o tardi svilupperà comportamenti anomali o comunque vivrà meno e meno bene di quanto avrebbe potuto.
Ciao