anche io ti sconsiglio del tutto prodotti chimici per abbassare il ph (o peggio ancora il kh)
in teoria il kh lo si abbassa semplicemente aggiungendo acqua osmotica, che avendo kh 0 dilusce la soluzione acqua + sali minerali che determinano la durezza carbonatica.
in pratica facendo esso fai cambi con acqua osmotica ma butti via parte dell'acqua che sta maturando cioè parte dei batteri che compiono il ciclo dell'azoto, quindi non è consigliabile farlo(a meno che non ti interessi allungare i tempi di maturazione)
Se vuoi un metodo per abbassare le durezze senza cambi dell'acqua, ci sarebbe il filtraggio su torba, ma non assorbe molto ed ha dei tempi lunghi, quindi non risolve il problema(però è un'alternativa alll'impianto co2, più naturale e economica per abbassare il ph)
Le piante dovrebbero farcela anche così e una volta maturata la vasca(avrai avuto il tempo per scegliere gli abitanti della vasca e attrezzarti di conseguenza per preparare le condizioni dell'acqua che necessitano loro)potrai portare gradualmente la vasca ai valori desiderati con cambi e i semplici sali minerali necessari per alzare gh e kh
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|