Per
-ale-, so che i 10.000°K sono stati pensati per agire in modo particolare sulla clorofilla, il cui picco di sensibilità è in corrispondenza di un picco pronunciato dello spettro della lampada.
Usata da sola, in teoria, non dovrebbe essere il massimo perché mancando abbondantemente di radiazione rossa non va ad agire sui pigmenti che permettono il metabolismo della pianta. Ha un azione mirata al 99% sulla sola fotosintesi, che però non è l'unico processo biologico della pianta (esempio un po' scemo: sarebbe come dire una persona che respira ma magari non mangia. Invece servono tutte e due le cose!)
Per tale caratteristica, però, può risultare anche stimolante per le alghe.
Tante persone, tuttavia, la usano da sola e non hanno nessuno di questi problemi.
Per
bubba21, la mia idea, infatti era una davanti e una dietro, non una a destra e una a sinistra

Se fai così è meglio che tu prenda due lampade uguali. Meglio senz'altro due 18Watt, visto che la luce a 6500°K è quella che le piante "vedono" di meno. Ha molto verde e non tantissimo rosso.