Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 12-04-2012, 21:48   #441
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con Ninja......per questa volta
Non essendo una scienza esatta ognuno vede ha le sue teorie a parte delle linee guida uguali per tutti.
Non so se ti avevo mai segnalato questi articoli dai quali puoi imparare molto.
Come al solito su qualcosa non devo essere d'accordo con Ninja Il test permanente della co2 non lo trovo valido e può farti sbagliare nel dosaggio. meglio usare la tabella che ti hanno postato ed incrociare i valori di ph e kh.
Salvo per adesso io continuerei a fare i cambi solo con acqua di rubinetto per continuare a saturare il fondo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2012, 22:34   #442
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma in 10 giorni non c'è l'esplosione vegetativa che lui spera , c'è una ripresa ma non immediatamente spinta, poi ovviamente c'è da dire che ogni vasca è un mondo a se stante
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:08   #443
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Sono d'accordo con Ninja......per questa volta
Non essendo una scienza esatta ognuno vede ha le sue teorie a parte delle linee guida uguali per tutti.
Non so se ti avevo mai segnalato questi articoli dai quali puoi imparare molto.
Come al solito su qualcosa non devo essere d'accordo con Ninja Il test permanente della co2 non lo trovo valido e può farti sbagliare nel dosaggio. meglio usare la tabella che ti hanno postato ed incrociare i valori di ph e kh.
Salvo per adesso io continuerei a fare i cambi solo con acqua di rubinetto per continuare a saturare il fondo.

Si, ma lo faccio adesso questo benedetto cambio?

Mi spieghi meglio che significa saturare il fondo? Come mi accorgo che è già saturo?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
si ma in 10 giorni non c'è l'esplosione vegetativa che lui spera , c'è una ripresa ma non immediatamente spinta, poi ovviamente c'è da dire che ogni vasca è un mondo a se stante
Io spero 1 che intanto non muoia, poi che vegetativamente esplode dopo 10 giorni o dopo 15 non lo so, l'importante che parte, perchè ciò ci farà capire meglio la situazione della vasca

Ultima modifica di SalvoRGB; 12-04-2012 alle ore 23:09. Motivo: Unione post automatica
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:17   #444
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il fondo sarà saturo quando vedrai i valori di kh e gh che non si abbassano più come sta succedendo adesso.
Adesso il fondo ADA ti abbassa questi valori perchè assorbe i sali disciolti in acqua, quando sarà saturo i valori dell'acqua resteranno costanti.
Fallo il cambio e continua a tenere sotto controllo i valori e a postarli.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:38   #445
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ninja Fish Visualizza il messaggio
salvo édifficile dire con precisione cosa fare con una vasca di un'altra persona, specie se in ballo ci sono prodotti molto piu' costosi di altri (buttar via dei prodotti ada non fa' bene al portafoglio...) e, la responsabilita' di qualsiasi esito non puo' esser imputata a nessuno. Specificato questo e, specificato che al posto tuo non mi sarei messo "solo" nella mani delle persone di un forum (me compreso ovviamente) ma avrei studiato prima i fondamentali dell'acqua e della chimica di essa, le linee che possiamo darti sono solo guide e, come vedi, con pareri diacordanti e che quindi portano poi te ad una decisiine casuale (esempio: jhonny il potassio lo darebbe mentre io no: sia me che jhonny siamo in buona fede e vogliamo solo aiutarti ma hai 2 scelte e dovrai prendere o una o l'altra strada). Non esiste, purtroppo, il protocollo perfetto cosi come riportato in siti o confeziini o altro e non c'é di nessuna marca. Alle volte protocolli dimezzati vanno da dio e altre volte, i meddsimi prodotti, a dosi piene non riescono a far bene. Questo perché le variabili sono troppe e fanno si che 2 identiche vasche siano colme di differenze seppur identiche. Questa é l'acquariofilia, benvenuto! Un mix di conoscenza, passione ed "esperienza" fanno si' che si abbiano dei risultati. Ma non temere, questa vasca ti arricchira' molto per le future! :)

Tutte le mie passioni, da piccolo i PC, da grande la Fotografia, il Birdwatching, ecc... sono sempre partite dalle info prese dai forum, questo perchè penso che entrare in un forum e trarre nozioni, consigli, opinioni da esso e dai suoi utenti è una cosa che fa solo chi veramente vuole intraprendere una strada corretta sul da farsi.

Avrei potuto fidarmi del negoziante che mi ha costruito l'acquario che mi ha detto, "non ti ci mettere in quesa situazione, con gli acquari zen perchè io una volta ci ho provato e me ne sono pentito", credo che personalmente non sapeva neanche cosa fosse un iwagumi, definendolo acquario zen.

Detto questo, nel forum trovo e ho sempre trovato gente che come me si mette a disposizione, nel suo piccolo con gli altri, cercando di aiutarli sempre a fin di bene, perchè appunto tutto nasce da una vera passione.

Se siamo quì a discutere è perchè abbiamo, la passione per l'acquariofilia, chi più chi meno, ma non ci siamo limitati solo a farci consigliare o sconsigliare da un negoziante che magari pensa solo al suo profitto, e che non avendo ne i prodotti ADA e nemmeno i prodotti che il buon Johnny mi ha fatto acquistare, voleva deviarmi verso l'acquisto dei suoi di prodotti.

Personalmente ti posso assicurare quindi, che tutti i consigli che mi date quì sono fatti solo a fin di bene e allo scopo di mettere a disposizione la vostra esperienza nei miei confronti, e qualora qualcosa dovesse andare storto, come fu per la prima piantumazione della calli, non ho puntato il dito contro chi mi ha consigliato il video dove si capiva come piantumarla (l'ho fatto solo in maniera scherzosa, ma si capiva palesemente)

Poi Dio volle che arrivasti tu e mi consigliasti il lavoro sulla calli, che feci perchè appunto vedevo anche io che la situazione non andava affatto bene.

Tutto questo per dirti che sicuramente ogni vasca è un mondo a se, sicuramente è difficile consigliarmi perchè non avete la vasca davanti, però la tecnologia ci consente di fare, fortunatamente , grandi cose a distanza.

Fare i test, postare i risultati, le foto, ecc... è un modo intelligente di utilizzare la tecnologia, tutto l'opposto di facebook per esempio, che se usato in maniera poco intelligente è soltanto una perdita di tempo. Un forum no, impari, accresci le tue conoscenze, conosci gente, anche se virtualmente, ed è questo quello che ho fatto.

Non mi sono quindi avventato da solo nel mondo dell'acquariofilia, se vai alla prima pagina troverai il link di riferimento ad un'altra discussione, la prima di altre 8 pagine dove (mi viene da ridere adesso) sono partito dal mobile dell'Ikea per metter su questa vasca.

Non mi sono sentito, e non sono stato quindi mai da solo, ho avuto delle guide come Johnny, al quale ho dedicato il nome della mia vasca, Brillo, Marcios, te, e altri che adesso non ricordo il nome, e me ne scuso, ma non mi sono mai sentito da solo. Sicuramente mi sono comportato diverssamente da come ti saresti comportato tu, però credimi, ho cercato di informarmi il più possibile su tutto, naturalmente nei limiti del tempo che ho a disposizione, perchè grazie a Dio lavoro, ho 'hobby della fotografia, vado in palestra, ecc...

Adesso non vorrei dilungarmi tanto, già l'ho fatto abbastanza, ma non posso credere che so correndo il rischio di andare a buttare tutto il fondo e il substrato ADA...

Credo invece, che fondo e substrato con il bacter 100 siano stati un nutrimento un po eccessivo per la calli che l'ha debilitata e l'ha fatta attaccare dalla filamentosa, per questo motivo ho interrotto l'immissione di potassio in vasca, perchè credo che nutrienti già ce ne siano abbastanza. Ripartirò con il potassio, come se fosse il primo giorno, applicando il calcolatore di Ferdinando che adesso non ricordo il suo nick sul forum http://www.aquazen.it/strumenti/calc...ocollo.htm#ADA
solo quando la calli inizierà a vegetare.

Ho appreso che anche il filtro deve maturare e che deve formare i batteri che fanno parte della vita della vasca.

Ho appreso che meno volte metto le mani in acqua e meglio è, ma ancora ho tanto da apprendere, ma qui, grazie a voi non mi sento solo, stanne certo.

Salvo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Il fondo sarà saturo quando vedrai i valori di kh e gh che non si abbassano più come sta succedendo adesso.
Adesso il fondo ADA ti abbassa questi valori perchè assorbe i sali disciolti in acqua, quando sarà saturo i valori dell'acqua resteranno costanti.
Fallo il cambio e continua a tenere sotto controllo i valori e a postarli.
Mo lo faccio sto cambio allora, volevo farlo di testa mia perchè c'è l'NO3 troppo alto.
L'acqua ha 16 ore che è nelle taniche con il biocondizionatore, vado o aspetto le 24 ore Johnny? Non ricordo se mi dicesti che deve stare 12 o 24 ore a legare i metalli pesanti con il tappo aperto per far evaporare il cloro...

Ultima modifica di SalvoRGB; 12-04-2012 alle ore 23:43. Motivo: Unione post automatica
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 01:09   #446
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Bel discorso Salvo, quasi commevente Nulla da aggiungere, hai già detto tutto.

Ritornando alla vasca il cambio puoi farlo senza problemi. Gli no3 alti purtroppo credo che dureranno per un pò anche con i cambi visto le tante sostanze organiche presenti nel fondo ADA.
Questo fondo di certo non danneggia la calli come anche altre piante, è ricco di nutrienti e proprio per questo il protocollo ADA prevede l'utilizzo per i primi mesi solo del potassio perchè è l'unico che forse è carente e basta la mancanza o la scarsità di un elemento per far stentare le piante.
Comunque lasciando stare questi ragionamenti tu cerca solo di controllare i valori e postarli di volta in volta. Come hai giustamente detto adesso devi solo aspettare e mettere le mani in vasca il meno possibile.
Nel frattempo che aspetti cerca di leggere le guide e gli articoli che ti avevo postato, ti saranno molto utili.

PS ora so anche cos'è il birdwatching
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 01:39   #447
fabriziooo83
Guppy
 
L'avatar di fabriziooo83
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio

PS ora so anche cos'è il birdwatching
sono andato anch'io a vedere cos'era!!
fabriziooo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 02:42   #448
Ninja Fish
Guppy
 
L'avatar di Ninja Fish
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rimini
Azienda: Multimarca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, innanzitutto grazie salvo! Mi hqnno mandato in tanti....ma addirittura dio... Scherzi a parte, il protocollo ada, se non vado errato, richiede cambi del 50% a giorni alterni sia per la saturazione che per tuto cio' che il fondo allofano rilascia. Quindi, finché hai i nitrati alle syelle, cambi molto frequenti. No3 a zero significa che in acqua non c'é nutrimento per le filamentose d'avvio e, di conseguenza, nessun nutrimento per le piante. A quel punto, test alla mano, potrai iniziare a sottodosare i nutrienti. Foto, foto!!! :)
Ninja Fish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 08:39   #449
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a voi ragazzi...

Allora, ho appena effettuato il cambio di 40 litri, e ne ho approfittato, una volta che si è abbassata la linea di galleggiamento, per pulire il vetro, quindi metà vetro della vasca, con la lana, e ho ancora riscontrato una leggera fuliggine marroncina nella pareti. Non è tantissima, ma è presente, sembra sporco, marroncino tipo fangoso, ma saranno degli organismi, non so...

Stasera dopo le 20:00 quando rientro dal lavoro faccio nuovamente i test di tutto e ve li posto, intanto metto nuovamente a stagnare con il biocondizionatore altri 40 litri di acqua...

Buona giornata a tutti ;)
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 10:17   #450
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
lo sporco fangoso che descrivi saranno quasi sicuramente delle polveri del fondo a me lo fece la fluorite niente di preoccupante non sono dannose solo antiestetiche una volta che le hai rimosse nn tornano piu a meno che non smuovi abbondantemente il fondo perlomeno cosi è successo a me con la fluorite
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario brillo , aquario , brillo , extrachiaro , iwagumi , lacquario brillo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21854 seconds with 12 queries