Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le mangrovie sono piante che necessitano di pieno sole tropicale.... perchè abbiano qualche effetto devi buttarle sotto una 400W, quindi lascia perdere.
E' dimostrato (c'era un articolo su advanced aquarist tempo fa) che in peso secco la chetomorpha cresce più dele mangrovie... ovvero a parità di pesco ciuccia di più e necessita di molte meno cure.
Io direi di mettere una bella palla di cheto nel refugium e di potarla quando diventa un parallelepipedo.
Qualche scatto con la mia nuova nikon D5100..... ovviamente sono i primi e devo ancora imparare ad usarla e soprattutto ad imparare qualche tecnica di post-produzione.... col tempo spero di migliorare.
Questa è l'unica decente che sono riuscito a fare ai pesci.... e' una missione impossibile... solo ora mi rendo conto di quanto sia difficile ottenere belle foto di pesci. Tra l'altro dopo l'inserimento dell'ultimo pesce ( un acanthurus Lineatus ), parecchi pesci si sono ammalati ed hanno preso i puntini bianchi... Sto facendo mangiare artemie liofilizzate reidratate con estratto d'aglio e vitamine... speriamo si riprendano
Sono le prime con la macchina nuova. Ho provato un po di impostazioni cambiando ISO diaframma e tempi. Il problema e' che mentre con i fiori all'esterno sono riuscito a fare qualche foto carina, all'acquario proprio non mi vengono. Gia guardandole sul display sono completamente diverse da come si vedono nella realta'. Devo essere proprio tarato
molto bella veramente... peccato manchi la sabbia che la renderebbe completa. Le vasche nude mi sembrano da negozio di vendita... IMHO.
Spolveratina?
Arriverà, arriverà
La vasca e' partita a luglio dello scorso anno e non solo le rocce stanno ancora spurgando, ma sto riuscendo solo adesso e lentamente ad averla vinta sui dinoflagellati. Se avessi avuto la sabbia non solo avrei rallentato il processo di maturazione ma a quest'ora sarebbe ridotta ad uno schifo inguardabile.
Lascio passare ancora qualche mese e poi un leggero velo lo metterò.... Mi farò il regalo di Natale.... dato il periodo di crisi bisogna sapersi accontantare