Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
A mio parere la wp 40 sono perfette per la tua vasca.
Vero che la wp60 puoi mandarla piu piano, ma sono veramente grosse...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
dovrebbero essere come le 6105 attuali e mi andrebbe bene, d'altronde se si vuole il flusso largo...
cmq avro modo di provare in prestito una wp40 e si taglia la testa al toro...
no arturo buttano il doppio anche se hanno il flusso più largo, le 60 sono le equivalenti delle 6255 tunze
No paolo molto fu più io hi ina 6255 ieri ho montato la 60 perché una 6105 si e fermata e mokto più potente ho dovuto mettere il dimmer per depotenziata
No paolo molto fu più io hi ina 6255 ieri ho montato la 60 perché una 6105 si e fermata e mokto più potente ho dovuto mettere il dimmer per depotenziata
gli occhiali maurizio come caxxo scrivi invece e il contrario le ho in vasca attualmente sia 2 wp60 che una tunze 6255 e la tunze spinge di più ed a un flusso più ampio rispetto alle jebao
Ciao a tutti, vorrei provare le wp40, quali sono le vostre conclusioni? il calo di prestazioni si risolve? Non vorrei trovarmi a fare un acquisto che poi devo sostituire spendendo alla fine molto di più
Ciao Eugenio,
io le ho montate solo da quasi tre mesi..., ma (purtroppo) ancora nessuna perdita di potenza..., sono talmente forti di spinta che onestamente non vedo l'ora che perdano un po'...
io sto per ordinare 2 WP40 per la mia 140 60 65, volevo però capire prima se già si conosce il reale consumo ( testato da qualcuno ) perchè la casa da come consumo massimo 40W ma mi sembra troppo rispetto tunze 6105 22W (che in alcuni siti danno a 45W ) e vortek mp 40 ( 28W ).
Poi, meglio le 2 WP60?
__________________
---------------------------------------------------
siamo buoni a nulla ... ma capaci di tutto
credo, che piu del consumo che potrà variare di pochi w,valuterei che il controller abbia le funzioni che ritieni utili e che il flusso come ampiezza e potenza sia ideale a cio che ritieni necessario....
da quanto ho capito il flusso è poco ampio, non come le vortech per intenderci, più come le tunze 6105 solo che per quelle è possibile allargarlo con le griglie dei modelli superiori mentre le jebao non lo consentono. Non sarebbe il massimo per una gestione DSB, soprattutto con pompe posizionate unicamente su un lato corto, ma sono fiducioso nella multifunzionalità del controller ( nel caso unico con regolazione potenza da 0/100 che mi permetterebbe di trovare i settaggi giusti.
Ritornando al consumo, credo e spero che queste pompe sviluppino meno W, se si guarda in giro (ad esempio Tunze) il consumo non dichiarato è superiore ( di molto ) al consumo effettivo.
Strano che ancora nessun utente che le utilizza abbia fatto una prova ... perchè se consumassero meno allora non abvrebbero rivali ( rapporto qualità/costo ).
__________________
---------------------------------------------------
siamo buoni a nulla ... ma capaci di tutto