|
Originariamente inviata da Aluz
|
ecco la nuova misurazione. ho riscontrato:
gh 14
kh 9
ph 7,5-7,8 (ho usato 2 test diversi)
quindi la torba fa il suo dovere!
allora per i guppy senza fare i precisini vanno bene sti valori (cioè hanno solo 1 grado in meno rispetto a quelli consigliati)
per le caridine invece??? grazie!
|
per i guppy più l'acqua è dura e meglio è, mentre per i gamberetti più l'acqua è neutra o acidula e meglio è, ovviamente per fare un acqua acidula puoi mettere la torba, ma questa entro certi limiti addocisce anche l'acqua, quindi non è facile allevare guppy e gamberetti insieme per bene! ad esempio le red cherry in acqua troppo dura non mostrano la loro bella livrea rossiccia, ma possono comunque sopravvivere, secondo te ne vale la pena allevarli insieme??
per questo io ti ho consigliato di iniziare ad allevare i gamberi in certi valori ed i guppy in altri, sono animali possono adattarsi a tutto ma questo dipende dalla tua esperienza, non esiste una formuletta che salva capra e cavoli per tutto, riesco ad allevare red cherry e guppy insieme e entrambi mostrano ottime livree, oltre a riprodursi ma questo non vuol dire che sia facile realizzare una vasca simile, ad un neofita la scosiglio, e non è facile su un post descrivere tutte le accortezze per dover avere per arrivre a quello che ho fatto io
per il resto mi sembra che
Amon.Tools ti abbia chiarito che per mantenere il sistema stabile visto che hai deciso di mettere pesci che mangiano molto, si riproducono ed inquinano molto, tu debba usare piante a crescita rapida, come appunto l'elodea, estremamente adattabile che è vero che si allunga ma la puoi sempre tagliarte e ripiantare formando dei bellissimi cespugli, oltretutto è fluttuante quindi coprirà e sfrutterà meglio la luce contro le fastidiose alghe che in un'acquario di guppy non mancano quasi mai
ciao