Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Visualizza i risultati del sondaggio: Vota il progetto:
partiamo il costo del dsb dipende dal materiale che si usa se lo fai con il carbonato spendi circa 20€ e con una lunga maturazione svolge la funzione della sabbia viva che costa 30€ al sacchetto Perry,secondo mè con gli animali che vuole inserire gli basterebbero anche 6 T5 in 60cm daltronde la penetraizione non è data dalla quantità che metti ma dalla profondità che un neon riesce a penetrare (parlo di acqua eh ) o sbaglio????????????
riguardo al dsb o meno sono scelte individuali è anche vero che + difficile da gestire o meglio ci vuole + pazienza e oqulatezza,ma piuttosto che una muraglia cinese xchè l'acquario è stretto preferirei il dsb.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Mi sono informato sul dsb e sul berlinese e, alla fine, la mia scelta è caduta sul... berlinese!!!
Per quanto riguarda il tavolato per allungare il mobile non posso, secondo i miei rovinerebbe l'estetica della sala, per la sump... ci posso ragionare, ma da quanto la dovrei fare? Con che misure?
mattymaina, scusami ma proprio sul quel mobile devi farlo??trova un altro posto dove fare un bel cubo 60x60x60!!con annessa sump 40x40x35...
Ok, dovete capire che ho 18 anni ed a casa mia ancora non posso fare tutto ciò che mi passa per la testa. I miei mi hanno concesso di usare una parte di mobile per metterci questo mio fantomatico progetto. Ora, è ovvio che non posso iniziare a bucare il mobile per metterci una sump ed è per questo che pensavo ad una vasca grandina in modo da riuscire a nascondere schiumatoio, riscaldatore e tutti gli strumenti.
Però cambiamo approccio a questo problema: voi esperti (e non nascondetevi vietro alla modestia di non esserlo perchè siete davvero illuminanti per chi non si è mai affacciato al mondo reef) cosa consigliate, come vasca, ad un ragazzo che vuole realizzare il suo primo marino e che non ha la possibilità di avere una sump???
Bè ho capito ma non hai una camera?possibile che non riesci a trovare un buco da un altra parte??...tieni conto che la vasca con l'attrezzatura pesa!che mobile è??ha piedini o cose del genere??
__________________
Prima o poi ritornerò..........
Solidissimo, in legno massiccio!!! Comunque no, lo devo fare in sala su quel mobile, non insistete su sto fatto! Anzi, se volete vi do il numero dei miei!!!