|
Quote:
|
voglio vedere come si comportano nel filro appeso...
|
Sprechi solamente tempo... coem ti è stato detto le resine ASKOLL sono progettate per tenere i fosfati a 0,25... io le ho tenute per 2 mesi prima di scoprire l'arcano, e perchè i PO4 non scendevano.
Comuneu il problema non è il tupo di filtro, ma le resine.
Io ho usato per circa un anno le ROWA, sono passato alle seachem phosguard e mi sono trovato meglio: sono più semplici da gestire, e nel tuo caso puoi usarle anche in un letto fluido.
Le ROWA funzionano bene solo in galleggiamento, quondi oltre al filtro devi comprare e far andare una pompa piuttosto potente (consigliata una 1000L/h) per tenerle in sospensione.
Le seachem al contrario, sebbene lavorino molto meglio in un letto fluido, puoi tenerle tenerle anche in una calza.
Non badare poi tanto al fatto che i PO4 possano scendere anche da soli: con le alghe che hai in vasca, i PO4 scenderanno contemporaneamente alle alghe ceh si moltiplicheranno.
Urge intervento drastico e urgente per arginare la crescita!