![]() |
Il mio primo nano..dopo circa 2 mesi
Salve a tutti. Dopo 3 settimane di buio e circa tre di luce ecco come si presenta il mio nano..
Questa è la parte tecnica: Vasca 20L lordi Illuminazione: plafoniera jalli 150W hqi 10000k + 2 pl 9w attinici Riscaldatore 25W e 2 ventole azoo per il raffreddamento Movimento: 1 pompa da 400l/h e un filtrino da 250l/h (lo utilizzerò per le resine in futuro) Rocce:circa 4 kg provenienti da un acquario avviato e ricche di alghe rosse e incrostazioni Eccovi i valori dell' acqua prima del cambio del 20%: Salinità 35x1000 rifrattometro No2 assenti N03 10-15 Ca 450 (in calo) Kh 12 (in calo) Po4 0.3 Entro domani vi posto i valori aggiornati.. Incomincio ad avere qualche problemino di diatomee e alghe filamentose..anche se credo sia normale vista l'illuminazione e la maturazione..Potrei inserire qualche paguro o cmq qualche mangiatore di alghe? |
secondo me dovevi inserire altri 2-3 chili di rocce...
e poi il movimento delle pompe credo sia poco... ma non potevi fare le foto con le luci accese? :-) |
Grazie per la risp.Per le rocce ho rispettato ciò che dice la guida 1 kg ogni 5 litri..quindi penso ke vada bene..per le pompe sto aspettando la nanokoralia..una di quelle dovrebbe essere più che sufficente..anche se per dei molli non vorrei fosse troppo..
Ps le luci erano accese :-D è la macchina che nn è un gran che! |
Quote:
o mi sfugge qualcosa nel ragionamento? :-) paguri per il momento direi di no. hai messo sotto le resine per i PO4? dovresti averle dall'inizio della maturazione, secondo me hai i fosfati troppo alti per iniziare il fotoperiodo |
Scusate correggo subito..la vasca è 20 litri lordi #12 ...cmq le resine le ho messe fin da subito...i valori che ho scritto risalgono a prima del cambio d'acqua e del cambio delle resine..credo che i fosfati si siano abbassati
|
Quote:
io frenerei con la luce e aumenterei la quantità delle resine. però vediamo se interviene qualcun'altro più scafato in tema di maturazione :-) |
le resine da quanto ho capito io andrebbero messe all'inizio del fotoperiodo...credo!
la quantità è di 1 grammo per litro..secondo al teoria.. enry26, che resine hai usato? |
preve84, stando alla guida di lele, le resine vanno messe dall'immissione delle rocce, altrimenti se arrivi al fotoperiodo con i PO4 alti son casini...
enry26, vedo un sacchetto sospetto appeso ammollo nella vasca... (e non vedo il filtro a zainetto) non è che son lì dentro le resine, vero? in quel caso è come non averle messe |
sjoplin, #24 su un topic avevo letto diversamente...però non ci giurerei..
|
preve84, io sì... c'ho messo le mani da poco in quel topic, sai il perchè ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl