Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 04-07-2007, 00:58   #31
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
macguy, seguendo il tuo discorso quindi, dovrei pensare a qualcosa tipo un Pratiko 100??ma non saranno troppo piccoli per quanto riguarda la capacità filtrante??

ricapitoliamo un pò i filtri così capiamo meglio..

Pratiko 100= volume filtro: 3,2lt; portata pompa: 460lt/h;
pratiko 200= volume filtro: 4,6lt; portata pompa: 560lt/h;
Eheim Ecco 2232= volume filtro: 3,0lt; portata pompa: 400lt/h (solo 2cestelli);
Eheim Ecco 2234= volume filtro: 4,0lt; portata pompa: 500lt/h (3cestelli);

ehm non saprei che scegliere..anche perchè spesso si dice di non prendere filtri proprio al limite, però secondo il discorso di macguy....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  


Vecchio 04-07-2007, 01:01   #32
brachidanyo
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e infatti anch io sapevo che il filtro è meglio prenderlo sovradimensionato che al limite.però forse il discorso si riferiva alla pompa,ecco allora che il discorso di mac fila.
maiden come mai hai scartato i tetra?
__________________
fortunatamente ho ancora il difetto d prendermi poco sul serio
brachidanyo non è in linea  
Vecchio 04-07-2007, 01:35   #33
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
brachidanyo, sinceramente non ci sto a capi molto..
ho scartato i tetra perchè il più piccolo ha una portata di 600lt/h, e in base al discorso di macguy era troppo...
però qui c'è da rifletterci, non vorrei trovarmi poi con un filtro troppo piccolo..
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  
Vecchio 04-07-2007, 01:50   #34
brachidanyo
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da macguy
Si calcola che il miglior compromesso, tra filtrazione meccanica e biologica, lo si ottiene con una portata d'acqua pari a 3 volte il litraggio della vasca. Certo, tutto è relativo alla popolazione (quantità/tipo) e alla piantumazione.
Da qui, trai tu le dovute conclusioni.

Esempio? Nella mia vasca da 200 lt, con ciclidi mbuna (alto carico biologico!!!) ho un filtro interno con una pompa da 600 lt/h e uno esterno (EX 700) al massimo.
Ma se avessi dei cardinali o pesci con un metabolismo meno pesante, l'interno sarebbe sufficiente. Non ho piante.
boh
dammi nna mano a capire pure a me perche devo prendere anche io un filtro esterno per 100lt d acqua netti e il budget è limitato.
help
__________________
fortunatamente ho ancora il difetto d prendermi poco sul serio
brachidanyo non è in linea  
Vecchio 04-07-2007, 07:47   #35
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
macguy, intendevo proprio nitrati... se riempi i cestelli di siporax o altri cannolicchi porosi e tieni il flusso bello lento, riesci anche a denitrificare in ragione del 25-40% dei nitrati totali.

Il problema è che in un anno ti trovi il filtro pieno di fango.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 04-07-2007, 08:04   #36
playmake
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: milano
Età : 39
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seondo me, non scartare tetra. ho due Ex700 e ti assicuro che se nn li pulisci ogni giono la diminuzione di portata a cui vai incontro è papabile :P io infatti sto per sostituirne uno con un EX1200 e il 700 lo passerò proprio alla mia vasca da 100lt lordi


per me con un ex600 vai alla grande spendendo una scemata
playmake non è in linea  
Vecchio 04-07-2007, 13:12   #37
brachidanyo
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi per un 100lt netti è meglio un ex600 al massimo del flusso o un ex700 col flusso ridotto?
__________________
fortunatamente ho ancora il difetto d prendermi poco sul serio
brachidanyo non è in linea  
Vecchio 04-07-2007, 13:38   #38
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
brachidanyo, probabilmente si..però è una fatto di quantità di materiali filtranti, che con filtri con portata minore diminuisce in modo sensibile..
se dovessi prenderlo nuovo, quasi pensavo al Pratiko, da scegliere poi se 100 0 200..
su ilregnodellanatura.it costano davvero poco (comprese sped) e la cosa che mi piacerebbe di questo filtro sarebbe dividere, tramite modifica, la parte meccanica dalla parte biologica..mah..
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  
Vecchio 04-07-2007, 13:52   #39
brachidanyo
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora in attesa di risposta riguardo la portata,io il pratiko lo escluderei:
1) non ha i cestelli.
2)l' idea di comprare un filtro nuovo e poi doverlo gia modificare non mi attira tanto.
3)poi in dotazione ci sono i tubi corrugati che a quanto pare accumulano sporciazia molto piu facilmente.
4)in dotazione non ci sono i materiali filtranti (a diferrenza dei tetra) il che sarebbe a occhio e croce un altra decina di euro di spesa in più.
e poi non so perche ma la askoll mi sta sulle bxxxe
chiariamo queste sono le idee che mi sono fatto io tra le varie opzioni:come la vedi?
__________________
fortunatamente ho ancora il difetto d prendermi poco sul serio
brachidanyo non è in linea  
Vecchio 04-07-2007, 14:02   #40
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora:
1)sicuro???guarda qui (http://www.acquaingros.it/funzioname...bc1545ea06de0e dice che ce li ha i cestelli..
2)neanche a me piace, ma così si avrebbe parte meccanica completamente divisa dalla biologica..l'acqua passerebbe prima la lana e le spugne, e per sostituirle non si dovrebbero toccare assolutamente i cannolicchi..
3)vero, ma dei tubi lisci costano un niente..
4)sicuro???sia su Acquaingros che qui (http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=251) dice che sono compresi
5)idem non so perchè non mi sta simpatica..ma voglio valutare tutto..
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
vostra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43655 seconds with 12 queries