Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 28-06-2007, 15:06   #31
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con quanto detto da andrea su troppo cibo in vasca e su no ai pesci inseriti per "comodità" (come dice lui), cioè, come dico io , scegliete i pesci in base all'habitat che potete offrire loro, a quelli che vi appassionano ecc.... non risolverai mai il problema delle lumache con il botia e sai perché? per marisa e planorbarius (sì anche a me sembrano loro dalla foto) forse sì (forse?) ma per le melanoides no di sicuro. Infatti le melanoides vivono principalmente sotto terra, uscendo solo a volte per mangiare (ma si riescono a nutrire anche dal fondo, smuovendolo e permettendo inquesto modo ai residui organici di penetrarvi e dunque pappandoseli.... non mi risulta che il botia abbia l'abitudine di penetrare nel terreno per cui la maggior parte delle melanoides resterebbero lì.
Anche togliendole a mano (con insalata o vari altri metodi inventabili) non si risolve il problema, perché si riproducono in continuazione e sono pure ermafrodite ed è praticamente inmpossibilie prelevare a mano tutte le piccole, che neanche si vedono.

Il problema però non si pone, perché tutte le lumache, ma in particolare proprio le melanoides, fanno dipendere fortemente la loro riproduzione da quanto cibo hanno a disposizione, dunque se non permetterai a troppi residui organici (vedi cibo che stanzia sul fondo o foglie marcescenti) di restare in vasca a loro disposizione, le lumachine rallenteranno notevolmente la loro ripro. In ogni caso in particolare le melanoides, a un certo punto diventeranno tante e prima di arrivare ad avere un "fondo fatto di lumache", come hai detto, rallenteranno comunque da ole la ripro, perché a parità di cibo disponiblie (anche se tu non lo diminuissi... basta non aumentarlo, per capirsi, ma è meglio se lo diminuisci ), un numero alto di lumache comunque non riuscirebbe a nutrirsi abbastanza per potersi tutte riprodurre
insomma, o prima (se diminuisci il cibo) o poi, si rallenteranno da sé. Quelle che resteranno fungeranno come si è detto da ottimo "aratro" per il fondo, aiutando perfino le piante a crescere meglio.... meglio di così
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2007, 15:07   #32
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea & Emy: i miei scalari hanno deposto 4-5 volte, senza buon fine, perchè l'hanno mangiate di notte o diventavano bianche, ti ringrazio tantissimo per i tuoi preziosi consigli
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 15:13   #33
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie anche a te newgollum sei stato molto chiaro
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 15:24   #34
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
scusa ma che lumache cerchi??
Qualunque che sopravviva ai miei pesci, ma temo non ce ne siamo. Mi hanno fatto fuori anche le melanoides. Magari qualche physa da dargli in pasto
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
invasione , lumache
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15170 seconds with 12 queries