Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Vecchio 27-08-2007, 15:16   #31
PAOLOA
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: TERLIZZI (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PAOLOA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2007, 23:27   #32
PAOLOA
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: TERLIZZI (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PAOLOA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 10:40   #33
jake la motta
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jake la motta

Annunci Mercatino: 0
è gia stato spiegato con un passino a maglie finissime le raccogli e le somministri
__________________
I Grandi Uomini Fanno La Storia Gli Altri La Subiscono
jake la motta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 11:57   #34
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io per somministrarle non uso il retino, resta sempre troppo sporco insieme alle larve.
prima le aspiro con un tubicino in una bacinella di vetro,la metto al sole con una parte in ombra, poi mescolo l'acqua in circolo, così tutto lo sporco va nel mezzo, le larve vanno verso l'ombra ( almeno quelle che ho avuto fin ora ) a quel punto uso la siringa e le aspiro.
Altro accorgimento, al momento di darele ai pesci non premo la siringa, ma la appendo in verticale con la punta in acqua, le larve vanno verso l' acquario da sole e poche per volta

Per il problema di "disinfettare in qualche modo le larve" sollevato da PAOLOA si potrebbe aggiungere all'acqua un pò di acqua di rubinetto con cloro e/o un pò di acqua ossigenata, non so però se le larve muoino subito o meno
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 14:07   #35
emenems
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 681
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emenems

Annunci Mercatino: 0
Una volta raccolte, ho provato a tenere le larve in una bacinella con acqua di rubinetto per 24h e non sembrano soffrire la presenza del cloro
__________________
L'insuccesso mi ha dato alla testa
emenems non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 20:52   #36
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
io le ho allevate per molti anni in un bidone di ferro sotto la pineta di casa(abito in campagna)
Le raccolgo con il passino le metto in acqua pulita di rubinetto e si conservano tranquillamente per almeno 48 ore senza morire, io le lascio nella bacinella di acqua pulita per quel tempo e poi le somministro cosi sono sicuro che stando a digiuno si ripuliscono filtrando acqua pulita, ho allevato discus per 5 anni e nn ho mai avuto problemi :D
spero di esserti stato di aiuto :D
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 10:45   #37
D.D.T.
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora per l'allevamento delle zanze (vi parlo dalla bassa bolognese e qui di zanzare ce ne intendiamo), basta una vasca d'acqua, ora qui è ancora un pò prestino ma mettetela fuori subito perchè come ha detto emenems se matura è meglio,
le uova sono a grappolo e tutte unite tanto da formare una piccola "barchetta" che galleggia e può "arenarsi" contro foglie o il bordo.
Eventuslmente se volete potete prendere le uova e nutrire i vostri pescetti,
ma perchè sprecare quella che sarà tanta ciccia buona?
Nel giro di pochi giorni da due a cinque (cambia a seconda della temperatura e della stagione) le uova si schiudono e vedrete delle piccolissime larvette che si affannerranno ad allontanarsi dalla superficie, versoil fondo, ogni volta che vi vedranno....trattenetevi non è ancora il momento !
Queste larvette (che hanno una forma simile ad una lunga T) cresceranno (anche quì il tempo dipende dalle condizioni) a voi la scelta di quando usarle! Si si vedono bene ad occhio nudo e basta un normalissimo colino comprato al supermercato per raccoglierle. Se propio proprio siete degli impavidi e vorrete correre il rischio di sbagliare impestando il vicinato di zanze potrete attendere la trasformazione delle larve in pupe che sono molto più veloci (ed un pò più difficili da raccogliere) molto più cicciottelle ed hanno una forma sul tipo @ con al posto della a una bella testina grassa.
Il vostro coraggio serve perchè nei periodi buoni le pupe rimangono in questo stadio per pochi giorni a volte pochissimi e se sul pelo dell'acqua vi troverete uno scheletrino di pupa vuoto..... -05 vorrà dire che il vostro piccolo alien ha mutato -05 . a quel punto guardatevi attorno perchè sarete responsabili del fastidio che qualcuno da lì a breve subirà e quindi sperate di non essere stati visti nutrire in seno il nemico cittadino numero 1
__________________
VENDO CORBICULE FILTRATRICI
D.D.T. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 13:59   #38
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto l'ultima spiegazione è stata perfetta
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 15:37   #39
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
invece che aprire inutili topic continuo a scrivere qui....visto che su internet avrei trovato chi vende queste larve rosse vive.....


ma volevo dire..dafnie e larve rosse posso essere allevate insieme o no??

e nel caso..meglio mettere una zanzariera sull'apertura per evitare che le larve si trasformino e poi escano a pinzare tutti??

ultima domanda...l'inverno come lo passano?tinozze fuori o meglio in casa?(sempre con retina per evitare punture moleste..)
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 19:55   #40
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
se per larve rosse intendi chironomus... non sono larve di zanzare :D cmq penso che bisogni mettere tutto in casa altrimenti fuori morirebbero
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevare , larve , zanzara
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25854 seconds with 12 queries