ciao
quoto in toto quanto detto sul mar rosso che rimane per noi poveri europei la migliore meta per le immersioni (e cmq una delle migliori al mondo)
quest'estate me ne vado tra fiji e polinesia poi vi so dire...
sui colori tieni conto di tre fattori:
1) quanto è più fredda l'acqua tanto più generalmente è presente plancton in quantità ("torbidità" apparente)=> coralli ben nutriti e scuri
2) il rosso sott’acqua scompare per primo a partire da circa un metro di profondità mentre il violetto, che è l'ultimo colore visibile dello spettro è quello che penetra di più negli abissi. Nella zona intermedia, al rosso, che già a cinque metri non si percepisce più, seguono l’arancio e il giallo, che iniziano a scomparire tra gli otto e i dodici metri. Quello che ti resta visibile dunque generalmente è un marroncino tra chiaro e scuro...
3) siamo noi che tiriamo gli animali, che li vogliamo aperti anche di giorno (in natura la barriera si nutre di notte per difendersi dai predatori naturali e perché come detto c'è una maggiore presenza di plancton): se ci pensi i nostri sono nella maggior parte dei casi animali un pò dopati, passami il termine!!!
Senza dubbio la barriera davanti a Sharm è stata DISTRUTTA - e non esagero - dal turismo di massa. Ma ci sono molti punti di immersione a Sharm stessa che non hanno nulla da invidiare a posti iper-blasonati (Maldive, per esempio?)