Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 04-03-2007, 12:21   #31
CM
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CM

Annunci Mercatino: 0
Vassili sei diventato il mio eroe!
Finalmente uno che parla come mangia e non dipinge i discus come mostri sacri!

In effetti un mio caro amico/negoziante mi aveva gia' accennato notizie simili alle tue, ma venivo puntualmentge smentito qui sul forum, sara' che non parlavo per esperienze dirette.

Quello che quindi concludo dalle tue osservazioni, e' che l'unica regola da osservare e' la giusta gestione della vasca!

Potrei cocludere dicendo, sempre seguendo e condividendo la tua ottica, che in una vasca come la mia 100x40x40, mettero' subito 3 dischetti di 6/8cm e appena mi crescono, scambiando con altri appassionati, cerchero' di formare una coppia dato lo spazio che ho.
Il fondamentale e' quindi mantenere costanti le variabili, ma come per ogni altro pesce...

Concludendo, e ringraziando ancora tutti, vorrei aggiungere che e' grazie a persone come vassili, che si discostano dal coro, che questo forum e' cosi' bello.
Potrai avere ragione oppure no, (io sono troppo inesperto di dischi per provarlo) ma un osservazione come la tua e' piu' incisiva di 100 membri che mi parlano dei soliti valori.......
CM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2007, 12:28   #32
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siamo in democrazia ed ognuno esprime il proprio pensiero
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 13:16   #33
CM
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CM

Annunci Mercatino: 0
Infatti scarlet, hai detto la cosa giusta!

E' fantastico che ognuno possa dire cio' che pensa senza essere subito attaccato per facezie e stereotipi quali il numero di esemplari in vasca o le misure della stessa, senza nemmeno lasciarlo speigare perche' ha ancora pochi post.

W il nostro forum...!!
CM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 13:36   #34
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io quoto VASSILI per quanto riguarda i valori, nel senso che secondo me ai discus interessa soprattutto la stabilità dei valori, poi quali sono per l'allevamento ha poca importanza, basta che la vasca sia bella matura e igienicamente pulita.

Io ammetto, allevo i discus con valori molto bassi e non ho difficoltà ad avere valori stabili per un insieme di fattori, tra cui la vasca che ormai li ha "presi"!

Originariamente inviata da VASSILI
il problema non e l acqua molle.....ma tu per avere i discus devi sapere perche e percosa i discus viogliono l acqua molle....tu lo sai?
i discus sono animali molto robusti,al contrario di come vengono descritti,siamo noi che li rendiamo deboli proprio con la nostra maniacalita di trovare i valori perfetti.....
concordo in pieno... i discus, se hanno buone condizioni igieniche sono indistruttibili, odiano i cambi rapidi di situazione, il più delle volte siamo noi che per correre ai ripari a qualche problema, talvolta inesistente, stravolgiamo l'acquario e li indeboliamo!

Di recente avevo aperto un topic dove segnalavo l'inappetenza di un mio discus...sapete come è guarito? senza che io facessi nulla, senza mettergli fretta, solo circondandolo con un ambiente pulito e tranquillo!!!
... probabilmente se avessi cominciato con bagni di sale, super cambi, medicine e altre diavolerie ci sarebbe rimasto!!!

Non mi stupisce che i discus vivano bene anche con 35 mg/lt di nitrati, ho letto di discus che vivevano tranquillamente anche con 100 mg/lt!!! Fanno peggio tanti cambi d'acqua di continuo per tenere bassi i nitrati piuttosto che lasciare loro la possibilità di abituarsi...
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 14:54   #35
VASSILI
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma sicuro stefano....e come se tu un giorno non hai voglia di mangiare e c e qualcuno di grosso e brutto che inizia a metterti a mollo nel sale e cavolate varie....ti diro...e da qualche anno che ho discus....li ho visti a volte feriti a volte con strane macchie.....e sai che ho fatto...???nulla....li ho solo osservati..a volte per un ora,guardando i movimenti,cercando di capire cosa loro vogliono dire......tante volte i discus si feriscono o si graffiano e come gli esseri umani la pelle si richiude formando uan crosta...che nel discus spesso appare di colore biancastro....molti neofiti vedendo questo,vengono presi dal panico,e scrivono su vari forum,dove molti altri molti piu inesperti consigliano tecniche di cura da sadici maniaci...senza saper nulla del perche e del percome.... ..solo per poter dire...io posso consigliare......ma molta gente farebbe bene a pensare 100 volte prima di parlare...dico questo perche centinaia di volte ho sentito ragazzi che si lamentavano che il discus non aveva molto appetito e li veniva consigliato di intervenire con metodi totalmente sbagliati.....
allora quello che voglio dire e che prima di fare qualsiasi cosa sedetevi a guardare l acquario...dimenticatevi dei sapientoni sui vari forum e osservate i vostri pesci....
sara la soluzione migliore.....perche io penso questo ogni tanto....SE IO NON RIESCO A CAPIRE COME STA IL MIO PESCE CHE LO GUARDO OGNI GIORNO...COME PUO UNO CHE NEANCHE LO VEDE CAPIRE CHE COSA HA E CONSIGLIARE?questo e quello che mi chiedo sempre iio......cmq.....io ho un rosso turchese,che per due mesi mangiava poco,non perche fosse malato ma perche era sempre pestato a sangue dal dominante,e cosa avrei potuto fare io....nulla...ho aspettato e ora e stato accettato nel gruppo,anche se ogni tanto le prende ancora......ma si e ripreso......



sicuramente stefano fanno piu male i cambia ogni tre giorni che i nitrati a 40ml/l.....
__________________
LA VITA E BELLA FINCHE DURA.....
VASSILI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 21:08   #36
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
SE IO NON RIESCO A CAPIRE COME STA IL MIO PESCE CHE LO GUARDO OGNI GIORNO...COME PUO UNO CHE NEANCHE LO VEDE CAPIRE CHE COSA HA E CONSIGLIARE?
questa l'ho messa nella mia firma..... naturalmente ho scritto anche chi l'ha detta.....

non sai quanto hai ragione vassili!!!!!!!
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 21:44   #37
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
a questo punto potremmo tirare fuori il decalogo di vassili
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 23:58   #38
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grande appoggione a VASSILI, , tranne che per i wild a ph 7.5.....anche se di acqua bianca provengono cmq da acque tenerissime.....e per noi è meglio garantirgli un ph acido con conducibilità bassa che provare a determinare ph neutri con cond prossime allo zero....ma solo per la stabilità dell'acqua...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2007, 00:00   #39
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sul fatto poi che i tedeschi tengano cond alte è vero...è altrettanto bero però che si parla di allevamento del pesce e non della ripro, dove anche discuszucht , per garantirsi una più alta percentuasle di schiusa scende come parametri.....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2007, 08:53   #40
VASSILI
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dove anche discuszucht , per garantirsi una più alta percentuasle di schiusa scende come parametri.
esatto esox....ma io l ho sempre detto che i valori bassi per me sono importanti per riprodurre ma non estremamente necessari per l allevamento....

Quote:
grande appoggione a VASSILI, , tranne che per i wild a ph 7.5
qui ti sbagli......certe varieta di green vivono in natura con acqua a ph sopra il 7......ma cio non toglie che gli heckel preferiscono acqua acide.....su questo non ci piove...
__________________
LA VITA E BELLA FINCHE DURA.....
VASSILI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15321 seconds with 12 queries