io quoto VASSILI per quanto riguarda i valori, nel senso che secondo me ai discus interessa soprattutto la stabilità dei valori, poi quali sono per l'allevamento ha poca importanza, basta che la vasca sia bella matura e igienicamente pulita.
Io ammetto, allevo i discus con valori molto bassi e non ho difficoltà ad avere valori stabili per un insieme di fattori, tra cui la vasca che ormai li ha "presi"!
|
Originariamente inviata da VASSILI
|
il problema non e l acqua molle.....ma tu per avere i discus devi sapere perche e percosa i discus viogliono l acqua molle....tu lo sai?
i discus sono animali molto robusti,al contrario di come vengono descritti,siamo noi che li rendiamo deboli proprio con la nostra maniacalita di trovare i valori perfetti.....
|
concordo in pieno... i discus, se hanno buone condizioni igieniche sono indistruttibili, odiano i cambi rapidi di situazione, il più delle volte siamo noi che per correre ai ripari a qualche problema, talvolta inesistente, stravolgiamo l'acquario e li indeboliamo!
Di recente avevo aperto un topic dove segnalavo l'inappetenza di un mio discus...sapete come è guarito? senza che io facessi nulla, senza mettergli fretta, solo circondandolo con un ambiente pulito e tranquillo!!!
... probabilmente se avessi cominciato con bagni di sale, super cambi, medicine e altre diavolerie ci sarebbe rimasto!!!
Non mi stupisce che i discus vivano bene anche con 35 mg/lt di nitrati, ho letto di discus che vivevano tranquillamente anche con 100 mg/lt!!! Fanno peggio tanti cambi d'acqua di continuo per tenere bassi i nitrati piuttosto che lasciare loro la possibilità di abituarsi...