![]() |
Il Taglio della' Acqua
Ancora Ciao a tutti,
sempre piu' deciso a crescere questi magnifici animali, approdo lento e inesorabile alla crazione della vasca. Ho gia' preso degli ottimi legni, e ho visto dei negozi molto forniti. La mia domanda e' inerente all'acqua da usare: i valori del mio rubinetto sono tutti apposto tranne il ph 7.5 (che in fondo non e' malaccio, considerando l'abbassamento dovuto alla torba), e il gh >16d° (strisce tetra). Che posso fare per abbassarlo? Tagliare con acqua "distillata"? Usare tutta acqua osmotica? Usare prodotti che diminuiscono il gh? |
ciao
in primis prendi test a reagente perchè le strisce non sono affidabili.... poi fai l'attivazione della vasca con acqua di rubnetto senza tener conto dei valori se non NO2 e NO3 ...quando hai il picco di nitriti cominci a torare l'acqua dei cambi e usi osmosi per portarla ai valori desiderati dopo un paio di mesi dalla partenza del filtro puoi inserire i discus |
i valori sono altissimi per i discus
meglio usre acqua di osmosi e non distillata |
dovrai tagliarla abbondantemene in modo da ottenere grosso modo kh 3-5 e gh 4-8, al pH penseranno acquario e torba...
Chiaramente si taglia con RO (acqua di osmosi inversa). E' molto comodo anche un misuratore di conducibilità che riassume un pò le caratteristiche di durezza della'acqua in un unico valore. Come riferimento 200#300 microS per l'allevamento. Comunque tutte queste cose sono un problema lontano... all'inizio la vasca deve maturare con sola acqua di rubinetto e solo dopo che il filtro comincia ad avviarsi (2-3 settimane) cominci a giocare con torba e valori... Altre 3-4 settimane, se tutto va bene, per i discus, ma forse mi sono comunque tenuto stretto sui tempi!!!!! |
Ok, grazie mille. Ma grosso modo dovro tagliare al 50%?
|
da quello che hai detto forse anche di più, parti da GH > 16, è tanto!!!
|
per allevare i discus è meglio avere un impainto di osmosi nella propria casetta
costano poco e risparmi un lavoro immane considerando i cambi che dovrai fare ogni settimana |
quoto tutti....
per sistemare i valori c'è tempo.... attrezzati con impianto ad osmosi e tanta pazienza, che due mesi buoni devono passare prima i inserire i discus.... :-( |
Certo, ci penso da tanto non ho nessuna fretta. A breve dovrei liberare la vasca e cominciare a farla girare solo con legni e piante. POI verra' la fauna, un lovorone ma dovra' essere perfetto!
Per le misure ripeto di avere 100x40x40, dove terro solo un duetto di dischi e, orientativamente, +7cardinali+3cory+1ancistrus. Un micromondo insomma, ma prima di cio devo comprare subito l'impianto ad osmosi! Un ultima domanda (per il momento) ma i cambi ogni quanto? Io pensavo di sifonare e cambiare ogni 10 giorni. Dite che e' meglio ogni settimana? Grazie mille a tutti, siete disponibilissimi #25 ! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl