Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok, ti ringrazio molto, complimenti per la vasca, un acquario stupebdo!!
Ma come al solito devo farti un èpaio di domande il silicone, trasparente o nero?ho notato che tu hai una fascetta tuttintorno la parte superiore che copre anche le bacchette..Cosè??Dove potrei reperire qualcosa di simile??
Ok, grazie a tutti ragazzi, devo dire che ancora non so per certo cosa fare , ma ho decisamente le idee piu' chiare.Ora aspetto solo di comprare il fondo e poi deciderò il dafarsi.Vi terro aggiornati
Fioridelmale, ho l'impressione che tu mescoli i problemi che può dare lo spessore dei vetri con i problemi che può dare l'incollatura dei vetri. Quanto ti abbiamo suggerito è prevalentemente attinente con il primo tipo di problematiche.
WindboY, mi sembrava che non potessimo essere d'accordo su tutto ,
non concordo sul fatto che incollando anche di testa le stecche si irrigidisca troppo il sistema, resta pur sempre l'elasticità del silicone. Uno spanciamento di 4mm in centro parete frontale si riperquoterebbe con uno spostamento massimo in testa di circa 2 decimi di mm (se i rinforzi sono larghi 20mm), che penso possano tranquillamente essere assorbiti dal silicone senza forzare le pareti se non in modo trascurabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Fioridelmale, ho l'impressione che tu mescoli i problemi che può dare lo spessore dei vetri con i problemi che può dare l'incollatura dei vetri. Quanto ti abbiamo suggerito è prevalentemente attinente con il primo tipo di problematiche.
Capisaco ciò che vuoi dire, il post è nato per cercare di risolvere un problema ,ma si è finito per parlare di un ipotetico altro problema (dal distacco delle siliconature allo spanciamento delle lastre troppo sottili)
Questo non l'ho certo dimenticato, anzi.Per il secondo dei problemi penso che la soluzione l'abbia trovata, per il primo mi ci devo ingegnare un po'
Ti ringrazio redert , ma avrei notevoli difficoltà nel fissare la plafoniera in maniera stabile.Per questo avrei voluto togliere tutto completamente..
Ragazzi a titolo informativo quanto spenderei per comprare una vasca aperta anche da 100\90cm *45*45 ??E quanto mi verrebbe farmela costruire?(tra l'altro il problema non sarebbe tanto quello di farla costruire tanto trovare qualcuno in grado di farlo nei miei paraggi..)