Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 04-11-2006, 10:51   #31
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quella da circa 115l, di cui al primo link.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2006, 11:06   #32
BratzRossa
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro è semplicemente a 3 scomparti io ho comprato solo lo scheletro.
poi ho inserito la mia pompa che avevo gia in precedenda ora come ora non s dirti la potenza...comunque penso che per un 115 lt vada bene il filtro,ma la pompa forse è piccola.


te inizieresti anzi un 30 o un 120 lt?
__________________
L'homme n'est ni bon ni méchant, il naît avec des instincts et des aptitudes.

Honoré de Balzac
BratzRossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 14:44   #33
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sbagliato a dire potenza del filtro, intendevo dire se le dimensioni ed il quantitativo di materiale filtrante poteva essere adeguato per una vasca di 115/120l. Ovviamente non è solo questione di pompa, che si può sostituire. Avendo tu dovuto aggiungere canolicchi, sono portato a pensare che il nuovo filtro abbia capienza superiore a quello originale del Kiss, perciò penso sia adeguato per l'eventuale acquario più grande.

Mi sono perso, non capisco più quali sono le opzioni di combinazioni di acquari che ti frullano per la testolina (Kiss+30, 120+30, 120 da solo, 120+Kiss,ecc.ecc.)

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 15:30   #34
BratzRossa
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah no....il filtro è uguale a quello del kiss come grandezza...infatti i cannolicchi non li ho aggiunti...

Kiss+ 30 e magari piu avanti sostituire il kiss con il 120...
oppure acquistare solo il 120 e piu avanti il 30(tutto senza kiss)?
__________________
L'homme n'est ni bon ni méchant, il naît avec des instincts et des aptitudes.

Honoré de Balzac
BratzRossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2006, 09:53   #35
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A meno che il Kiss abbia anche altri problemi (ad es. al coperchio), io opterei per la soluzione 1, però è una scelta che devi fare tu, dopo aver valutato pro e contro ed il tuo estro del momento.

Nitriti misurati? Tutto OK?

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2006, 14:44   #36
BratzRossa
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si mi sa che prendo prima il piccolo poi il grande...sol che ora la bacopa mi sta morendo, i guppy continuano a figliare e sono in crisi...devo attuare dei sani cambiamenti...allora...mi dispiace ma non vorrei più i guppy,mi sa che li regalo....senza guppy rimarrei con i cory e il tenero botia...e 3 cardinali...quindi....cosametteresti te?mi piacerebbe anche creare un bel gruppetto di rasborine...secondo te?stanno bene con i cory?


quello piccolo è gia fatto, caridine e betta.
__________________
L'homme n'est ni bon ni méchant, il naît avec des instincts et des aptitudes.

Honoré de Balzac
BratzRossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2006, 15:23   #37
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, alla lunga i guppies diventano monotoni e di poco interesse.
Non ricordo più bene, ammesso che tu lo avessi detto, la popolazione del tuo acquario, 3 cardinali, Botia (quale?), Corydoras (quali e quanti?).
Di cardinali ne aggiungerei 3/4, il Botia anche lui sarebbe un pesce da branco però se è un macracanthus (o macracantha) non hai spazio per più di uno, vengono grandi. Anche i Corydoras sono pesci da branco e quindi dovresti tenerne almeno 4/5 della stessa specie, infine per le rasbore io penso che 5/6 ci starebbero senza sovrappopolare la vasca.
Ma la tua acqua è adatta a cardinali, rasbore, cory & co?
Comunque, avendo cambiato il filtro, aspetta a mettere pesci e tieni sotto controllo i valori dell'acqua.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 20:43   #38
BratzRossa
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo alcuni pesci come botia e cardinali erano gia presenti nell'acquario quando è passato sotto la mia gestione quindi anche se so che un botia non sta bene che cresce che è da branco ormai c'è....quindi non farmi prediche che so gia .......

ho aggiustato il filtro......mi si è rotto il neon......è possibile secondo te???
il neon ha poco tempo forse sono proprio gli attacchi che non vanno più.....non so cosa dire....mi sa che il kiss sta cominciando ad andarsene....
poi ti dico la verità ora come ora che ho iniziato l'università vado via la mattina e torno la sera mi servirebbe un acquariio dotato di timer perla luce....il cayman 80 mi sa che è vicino...
quindi aspetto prima di pensare a una nuova popolazione....
__________________
L'homme n'est ni bon ni méchant, il naît avec des instincts et des aptitudes.

Honoré de Balzac
BratzRossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 21:30   #39
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ultima volta che ho cambiato il neon ho visto che i pernetti degli attacchi erano molto ossidati. Siccome mi diletto di montaggi elettronici a livello hobbistico,ho un piccolo laboratorio, per cui ho preso uno spray per disossidare i contatti e l'ho messo sia sui pernetti che nei fori dei portalampade. Si potrebbero anche pulire con cartavetro fine, ammesso che questo sia il problema e non qualche filo staccato, magari per l'ossidazione stessa, all'interno dei portalampade. La causa dell'ossidazione è che i portalampade non sono più stagni perchè gli anelli di gomma (O-ring) si sono induriti e screpolati per l'età. Non offenderti, ma devo dirtelo, non lavorare sul neon senza staccare dalla presa la spina della luce. Scusami ma alle volte succede di non pensarci.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 21:46   #40
BratzRossa
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è la prima cosa che ho fatto staccare tutto....comunque sono demoralizzata perchè mi sento fallita come acquariofila...
__________________
L'homme n'est ni bon ni méchant, il naît avec des instincts et des aptitudes.

Honoré de Balzac
BratzRossa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bucato , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12612 seconds with 12 queries