Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
dalla tabella http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm il grado più basso di kh è 1 con quel ph(6.6) avrebbe circa 8mg di co2,con un valore 0 dovrebbero essere 4mg(seguendo l'ordine di abbassamento di kh i quantitativi si dimezzano).Ovviamente se ho interpretato bene la tabella.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Mi piacerebbe sapere di più di questo fenomeno..,
ps.Poseidone,
hai provato xcuriosità a usare acqua di rubinetto, per vedere se il Kh precipita a zero con la stessa velocità??
Potrebbero essere in qualche modo "instabili"(non so come spiegare) i sali che usi?
purtroppo non posso utilizzarla, qui abbiamo un'acqua di rubinetto scandalosa con il valore dei nitrati che spesso supera i 50 ppm
dalla tabella http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm il grado più basso di kh è 1 con quel ph(6.6) avrebbe circa 8mg di co2,con un valore 0 dovrebbero essere 4mg(seguendo l'ordine di abbassamento di kh i quantitativi si dimezzano).Ovviamente se ho interpretato bene la tabella.
Domani provo ad alzare il kh, con il cambio di 20 l, contemporaneamente alzerò l'emissione di CO2 al doppio e controllerò il ph, poi a tre giorni dal cambio, vi saprò dire qualcosa, che ne pensate?
vorrei introdurre un valore di kh= 10 sui 20 l da introdurre
Chiaramente l'acqua di cambio, 20 lt con Kh a 8, verrà diluita con i 50 lt presenti in vasca che hanno kh 1 (giusto?)
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Secondo voi cosa comporta avere un Kh che si avvicina allo zero??
Assenza totale del sistema tampone con le dovute conseguenze sul ph ballerino e altre cosette sui pesci e piante...
In teoria si,
eppure anche il mio ph è stabile..
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar