AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Pazzesco, ho KH=0 e non sono in grado di alzarlo, aiutatemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57006)

Poseidone 29-09-2006 13:02

Pazzesco, ho KH=0 e non sono in grado di alzarlo, aiutatemi!
 
KH=0 GH=8 PH=6.6 impianto di CO2=5 bolle/minuto 70 i l della vasca.

Introduco nei cambi settimanali acqua osmotica trattata con acquadur della JBL avente KH=4, ma ninete da fare, nel gior di pochi giorni ho un totale consumo di alcalinità...

A questo punto penso di preparare acqua di cambio con kh pari ad 8...

Me lo consigliate?

Perchè ho un così eccessivo consumo di alcalinità?

TuKo 29-09-2006 13:18

materiale con cui è composto il fondo????

Poseidone 29-09-2006 13:29

il materiale è composto da pietra pomice alla base e sopra sabbia di quarzo a granulometria medio fine.

N.B. il fondo ha 10 anni

Jalapeno 29-09-2006 13:39

Rifai il fondo, non è la prima volta che sento parlare di fondi vecchi che ciucciano sostanze varie non ho capito bene quali siano i processi chimici o biologici alla base ma è un fenomeno conosciuto.....

Poseidone 29-09-2006 13:46

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Rifai il fondo, non è la prima volta che sento parlare di fondi vecchi che ciucciano sostanze varie non ho capito bene quali siano i processi chimici o biologici alla base ma è un fenomeno conosciuto.....

ovvero, l'eccessivo consumo di alcalinità è dovuto all'età del fondo in seguito a processi che si instaurano nel tempo?

TuKo 29-09-2006 13:51

In alcuni fondi e/o filtri molto vecchi si creano dei fanghi di sedimentazione,quest'ultimi posso scatenare una decalcificazione biogena.Lungi da me l'idea di voler fare il sapientone,anche perchè è una cosa che mi spiegò il buon esox a cui ti rimando per ulteriori approfondimenti.

Poseidone 29-09-2006 13:56

Quote:

Originariamente inviata da tuko
In alcuni fondi e/o filtri molto vecchi si creano dei fanghi di sedimentazione,quest'ultimi posso scatenare una decalcificazione biogena.Lungi da me l'idea di voler fare il sapientone,anche perchè è una cosa che mi spiegò il buon esox a cui ti rimando per ulteriori approfondimenti.

si anche il filtro è vecchio, e il filtro biovita della Askoll, anche i cannolicchi hanno circa 10 anni...

Dunque che devo fare...cambiare fondo e cannolicchi?

TuKo 29-09-2006 14:04

Stiamo parlando di due parti vitali per una vasca,se devi operare in questa direzione sicuramente dovrai ponderare bene i tempi d'intervento, perchè nn possono essere dismessi contemporaneamente.

Jalapeno 29-09-2006 14:08

Per quel che ne so non si può porre rimedio (continuerà a ciucciare) secondo me ti conviene rifare il tutto 10 anni sono tanti...

Poseidone 29-09-2006 14:08

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Stiamo parlando di due parti vitali per una vasca,se devi operare in questa direzione sicuramente dovrai ponderare bene i tempi d'intervento, perchè nn possono essere dismessi contemporaneamente.

io pensavo di fare questo:

primo passo: sostituzione del fondo, metterò fluorite, come da te consigliato, e cmq è da tempo che mi sono fatto un'idea sulla fluorite.

Secondo passo: attendo circa un mesetto, per poi procedere alla sostiutuzione del primo cestino di connolicchi (ne ho due)

Terzo passo: sostiutzione del secondo cestino, sempre dopo circa un mese

che ne dite????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15193 seconds with 13 queries