ho fatto cosi la prima volta che me lai consigliato, ed i ciano erano molli, invece quando lo rifatto la seconda volta non erano più molli, ma a crosta, e aspirandoli ho aspirato anche la sabbia che era attaccata ad essi... infatti ora che ricordo su un lato dove il dsb è più bianco si erano formate due chiazze rossastre e li la sabbia era dura, dove era bianca invece appena appena duretta..
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Kiddannos
|
metti un paio di archaster typicus, si muovono lentamente, ma smuovono per bene il primo cm di sabbia più o meno.... per i ciano non ci fare caso, come sono arrivati andranno via, basta avere un buon movimento sulla superficie e ce l'hai..
|
si volevo metterla, ce lo nella vasca di appoggio, ma sto aspettando perché la sconsigliano visto che si nutre di benthos...