Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 30-01-2015, 23:18   #1
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ormai ho deciso che il plantacquario (stile iwagumi o rioboku) Amano docet sarà il mio futuro. ...ho scoperto casualmente questa passione, e come ben capisci, diventa una malattia....ma le rocce ci devono stare per me.....ps: mi sai dire cosa crea quella stupenda patina verde su rocce e legni? Ad esempio nel mio acquario da 95 litri, non ho mai visto nulla di simile. ..vero che non uso co2 o chissà cosa, ma mi veniva il dubbio da cosa fosse creata..m
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2015, 23:29   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Patina verde?? Alghe?
Se metti una foto magari lo capisco, mi pare strano che ci siano acquari Ada con alghe sui legni.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2015, 23:36   #3
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no.....mi sono spiegato male....a volte su rocce e legni in acquario appare una patina verde (bella da vedere) che colora gli stessi.....non so se siano alghe o cosa, era appunto il mio dubbio
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 00:26   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se si tratta di una patina sono alghe. Se metti una roccia sotto luce diretta, dovrebbero spuntare.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 22:21   #5
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma secondo te, per un acquarietto come il mio, non è necessaria la co2?? E se si, quale mi consigli??? Intendo marca tipologia....ce ne sono così tante...
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 01:45   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'utilizzo di co2 non è correlato alle dimensioni della vasca, ma alla tipologia di piante. Se decidi di inserire piante abbastanza esigenti, allora la co2 è davvero utile. Per le vasche piccole ci sono i mini impianti, ad esempio quelli della dennerle.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 13:05   #7
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La marsilea non riesco a trovarla da nessuna parte (acquariomania inclusa)....cmq allo stato attuale ho deciso di:
sabbia marrone borneo e deponitmix dennerle ;
Rocce pagode (ne ho 3 );
Radice red wood da comprare;
Vesicularia dubiana x la radice;
Cabomba caroliniana per lo sfondo (la preferisco alla limnophila sessiflora);
Marsilea hirsuta per il prato;

In altrrnativa la hydrocotile leucocephala la vedi fuoriluogo, specie per l'ombra che crea?
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 19:30   #8
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

------------------------------------------------------------------------
Sulla destra la grande roccia e in nero le altre per creare un dislivello.....sulla sinistra la radice....non ho trovato da nessuno la marsilea hirsuta....scusami se ti tedio ma alla fine, come avrai capito , sono diciamo un quasi neofita.....
Per partire con il nano acquario ho preso biocondizionatori per l'acqua e il filtro della sera, oltre al seachem flourish da te consigliato per fertilizzare .....

Ultima modifica di eric77; 01-02-2015 alle ore 19:32. Motivo: Unione post automatica
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 22:10   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come pratino potresti cercare l'echinodorus tenellus.
Biocondizionatore ne basta 1.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 22:22   #10
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendevo uno per l'acqua l'altro per il filtro.....
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , caridinaio , litri , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17948 seconds with 13 queries