Ciao Alex3b,
concordo sul fatto che devi testare i valori della tua vasca per poterla gestire correttamente.
Per le resine PhosGuard non le userei assolutamente a meno che non ti trovi con i PO4 in vasca a valori stratosferici. Considerando che sei in allestimento, escluderei questa eventualità.
Per quanto riguarda i fertilizzanti Seachem, sono senza dubbi fra i migliori ma mi sembra che il tuo negoziante abbia fatto un pà di confusione.
In primo luogo, quando inizi a fertilizzare una vasca di nuovo allestimento, devi ridurre i quantitativi suggeriti ad1/4 della dose, proprio per evitare la comparsa delle alghe.
I prodotti Seachem vengono dosati secondo protocolli di fertilizzazione: il protocollo base o quello avanzato.
Nel tuo caso, penso che quello base sia l'alternativa migliore; i dosaggio sono riportati qui sotto:
Programma di fertilizzazione BASE
Giorno 1
flourish 1 ml per 100lt.
flourish potassium 1 ml ogni 40 lt.
flourish excel 1 ml ogni 20 lt.
flourish iron 1 ml.per 40 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 3
potassium 1 ml. ogni 40 lt.
excel 1 ml. ogni 20lt.
iron 1ml.ogni 40 lt.
trace 1 ml per 20 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 5
flourish 1 ml. ogni 100 lt.
potassium 1 ml.ogni 40 lt.
excel 1ml. ogni 20lt.
iron 1 ml. ogni 40 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 7
cambiare il 5% d'acqua
iron 1 ml. ogni 40 lt.
I dosaggi sono da considerarsi al 100% quindi, ne tuo caso, li dovresti ridurre ad un quarto.
Come vedi, nella lista fatta dal tuo negoziante, mancano il potassium ed il trace, che ti consiglio di acquistare.
Per l'eventuale integrazione di NO3 e PO4, o per passare al protocollo avanzato, nella linea seachem puoi trovare sia il Phosphorous, per i PO4 ed il Nitogenum per gli NO3. Questi ultimi due prodotti solo ne ne hai necessità: di solito questi due macro vengono garantiti dai pesci che hai in vasca e dai mangimi.
Ciao
__________________
Piergiu
|