Peppe credo che dovresti dare retta a gente che ne sa veramente tanto di queste cose...e che ogni giorno si tiene aggiornata su ogni evoluzione e scoperta o innovazione del mondo dell'acquariofilia....Alegiu ha detto esattamente quello che penso anch'io, ovvero che quei pesci vengono si allevati in cattività come dici tu e poi venduti in taglie S/M/L perchè c'è chi li vuole in vasca già adulti e chi vuole vederli crescere...immagino che ti stiano sulle palle queste critiche ma l'obiettivo delle persone che seguono questo forum è la salute e il benessere degli animali...comunque tu sei libero di fare ciò che vuoi...a me dispiace solo per il pesce...passando alla tua domanda ti dico che anche solo cambiando il "verso" delle rocce si ricomincia una piccola maturazione perchè si espongono zone che prima erano al buio alla luce...inoltre non so se hai mantenuto l'esatta posizione dei coralli e la corrente delle pompe...magari i coralli hanno risentito pure di questo...

------------------------------------------------------------------------
Se non ti basta ho un'amica biologa marina che fa sub da anni in tutte le zone del mondo e quando le ho detto della storia dell' hepatus nano (o come dici tu "Tiny") si è sganasciata dalle risate...oltre a dirmi "ma che caz...ta immonda"...
