Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 15-02-2014, 13:05   #31
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non c'è proprio nulla di nuovo in questo, ben venga la "sperimentazione", l'acquario non è mai stato una scatola chiusa, chi di noi (molti sono o sono stati pescatori) non ha mai avuto una vasca con i pesci da lui catturati nei fiumi nostrani per poterli osservare da vicino? chi di noi non ha mai catturato una larva di Libellula per poterla osservare e liberarla successivamente? oppure qualche bivalve? l'acquario è sempre stato uno strumento per osservare da vicino la Natura di casa nostra.

si tratta solo di capire se la cosa è fattibile o no, perchè comunque si tratta di essere viventi e quindi, se si decide di fare una cosa del genere, va progettata molto molto bene, altrimenti significa condannare a morte certa gli avannotti, e non mi sembra il caso, tanto vale allora lasciarli in incubatoio secondo me. penso che sia fattibile ma è estremamente impegnativo e la probabilità di insuccesso è alta.

la mia unica preoccupazione sarebbe solo di non farli morire e di nutrirli adeguatamente, perchè se i pesci non mangiano adeguatamente e frequentemente deperiscono e muoiono, essendo molto piccoli.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 15-02-2014 alle ore 13:32.
dave81 non è in linea  


Vecchio 15-02-2014, 13:47   #32
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Dave..... il fatto che siano destinati alle nostre tavole, non è un buon motivo per fare "delle prove".
Non siamo scienziati, le nostre "sperimentazioni" devono sempre essere condotte con una certa etica.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea  
Vecchio 15-02-2014, 13:52   #33
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Marimarco69 Visualizza il messaggio
A me sembra una cosa senza senso, la vaschetta è piccolina ed il tempo di osservazione è minimo... mi sembra più la soddisfazione di uno sfizio personale... un progetto senza ne testa ne coda...

Per qualche trota, per poter OSSERVARE qualcosa di interessante, andrei su vasche da 2 metri...
[Ci avevo pensato a suo tempo, avendo un lago da pesca nelle vicinanze che tiene le Iridea, ma poi per via del raffreddamento ho lasciato perdere... (in un lago alle mie latitudini, le temperature sono alte per le trote, ma visto che finiscono in padella...)..avrei dovuto mettere quei refrigeratori da impianto per la birra...]

Non la vedo male come idea se inserissi pesci dalle dimensioni adeguate al litraggio, in modo da poterle osservare nel lungo corso...

Così la vedo una cosa più sensata...

Se proprio vogliamo fare i pignoli, l'hai mai vista una trota adulta nuotare? ci vorrebbere parliamo dei litraggi adeguati, ci va un 4-5m lunga e larga un paio, sono nevrili e cacciatrici, le trotelle invece è cosa diversa.
Cmq scusatemi, cancellate il topic.
Buonagiornata
 
Vecchio 15-02-2014, 14:02   #34
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bahhhh...
non riesco a capire la persone che se la prendono a male solo perché uno mette in discussione un progetto o un' idea..

è un forum.. è bello confrontarsi..
"cancelliamo il topic"

nessuno poi ti ha mai mancato di rispetto... mi sembra..
ti sono solo state esposte le perplessità.. ma in maniera del tutto civile...
proprio per non mancarti di rispetto.. nessuno si permetterebbe mai
ho pure evitato di commentare l' idea della "web cam per trote" proprio per questo motivo
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea  
Vecchio 15-02-2014, 16:39   #35
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Il principio di dare spazi adeguati ai pesci si è sviluppato in questi ultimi anni, grazie a chi lo ha promosso. Nella storia precedente, era normale mettere scalari o Trichogaster e stazze simili in 60 centimetri. La boccia di vetro era ampiamente diffusa. Il limite minimo è apprezzabile laddove accade di infrangerlo, non in una tesi estremista ed è affermato per tale e non come ottimo, al punto, come ho scritto, - basta non ometterlo - che al di sotto riconosco un dato, non tutti, per il sanzionamento di una inadeguatezza giuridica.
30 anni or sono, le inadeguatezze erano tali ad oggi, e la normalità era ben altra.
Meno mezzi, meno materiali, più faidatè e ricerca empirica.
Oggi ci sono semmai meno scusanti. Troppo semplice reperire la giusta informazione rispetto ad allora, dunque meno comprensibile persevarare nell'errore.
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea  
Vecchio 15-02-2014, 16:52   #36
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce87 Visualizza il messaggio
Ciao, vorrei allestire un piccolo acquario 60-100l per poter allevare avannotti di trota, prenderli avannotti e poi liberarli appena raggiungono la taglia limite per l'acquario.
Temperatura a parte che non è un problema, è fattibile la cosa? gli avannotti li prendo in allevamento e poi li rilascerei in ambiente naturale in posti dove sono presenti già queste specie (quindi nienti animali alloctoni) e cmq verrebbero immesse dallo stesso allevamento dove prenda i miei avannotti.
Per quanto riguarda l'ambiente farò un fondo ed inseriro delle piante acquatiche e qualche legno, e andrò a ricreare la corrente tipica del fiume con delle pompe messe su un lato corto, oppure mettendo una popa che pesca su un lato corto e reimette sull'altro lato corto l'acqua.
Potete consigliarmi delle piante adatte e che densità di pesci poter mettere, e fino a che taglia si possono tenere?
Ciao
Trote.

purtroppo affrontare correttamente il tema sarebbe troppo ampio.
A parte le potenziali differenti esigenze legate alle differenti trote reperibili in commercio, purtroppo le poverine cresciute in appositi allevamenti, hanno differenti sorti.
Alimentazione umana, laghetti pesca sportiva, tratti di riserva di fiume legati a zone adibite a stili speciali di pesca, ripopolamenti localizzati.
Ora, primo punto:
Pesci di provenienza dai nostri acquari non andrebbero MAI inseriti in natura.
Oltre al primario aspetto relativo a specie alloctone e autoctone, anche idealmente uno stesso avanotto di specie autoctona, prelevato in natura, accresciuto presso le ns vasche, non dovrebbe mai essere inserito in acque naturali perchè potenzialmente portatore di patologie del tutto inoffensive presso i nostri acquari, ma pericolose in altre acque.
Questo aspetto potrebbe diventare secondario qualora andassi ad inserire i pesci cresciuti in laghetti sportivi o similari.
Secondo punto:
Tipologia di vasca. Ho visto purtroppo differenti modi di far crescere gli avannotti di trote.
dalle pozze di acqua ferma con densità di pesce incredibile degli allevamenti commerciali, fino ai progetti di incubatoi di fondo valle dedicati al ripopolamento. (marmorata e temolo pinna blu in primis).
Un senso a ciò che vuoi fare puoi darlo solo con vasche minimamente grandi (200\300 litri) realizzando un layout che vada a ricreare le condizioni in cui successivamente vai ad inserire i pesci in natura.
Questo è il punto di partenza.
Da qui poi partono le valutazioni su materiali e sistemi da utilizzare.

Buon lavoro

Massimo
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea  
Vecchio 15-02-2014, 19:19   #37
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da T_M Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Il principio di dare spazi adeguati ai pesci si è sviluppato in questi ultimi anni, grazie a chi lo ha promosso. Nella storia precedente, era normale mettere scalari o Trichogaster e stazze simili in 60 centimetri. La boccia di vetro era ampiamente diffusa. Il limite minimo è apprezzabile laddove accade di infrangerlo, non in una tesi estremista ed è affermato per tale e non come ottimo, al punto, come ho scritto, - basta non ometterlo - che al di sotto riconosco un dato, non tutti, per il sanzionamento di una inadeguatezza giuridica.
30 anni or sono, le inadeguatezze erano tali ad oggi, e la normalità era ben altra.
Meno mezzi, meno materiali, più faidatè e ricerca empirica.
Oggi ci sono semmai meno scusanti. Troppo semplice reperire la giusta informazione rispetto ad allora, dunque meno comprensibile persevarare nell'errore.
Capisco il concetto della linearità dialettica, ma credo che anche in questo forum, i segni di un corso molto meno approssimativo ci sono tutti e fino al parossismo. Il caridinaio che nessuno si sarebbe mai sognato di avere, oggi è una moda. Del resto, non si possono paragonare epoche con e senza internet, ne si può negare che il confronto cui partecipiamo ci aiuta a fare bene. Dico la verità, che ho cercato la foto di un acquario con un pesce che superasse il rapporto uno a 6 e non l'ho trovato - siamo al miracoloso - tranne quando ho cercato un video per le trote che vi passo.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea  
Vecchio 15-02-2014, 19:43   #38
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
... Mi sono sbilanciato troppo presto sul topic di Marzissimo...

Lasciando stare il "politichese", vuoi provare, prova, verrà fuori anche una bella cosa... Ciò non toglie che per il poco tempo a disposizione per l'esperimento... trovo che non abbia senso (IMHO), anche se hai il "ricambio" di pesci a portata di mano.

Sarebbe diverso e d interessante assistere alla schiusa ed all'accrescimento degli avannotti, fino al raggiungimento delle dimensioni limite...
Marimarco69 non è in linea  
Vecchio 15-02-2014, 21:28   #39
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da IlQuarto Visualizza il messaggio
ho pure evitato di commentare l' idea della "web cam per trote" proprio per questo motivo
se ci stai appiccicato col naso le disturbi e si intanano, se ci metti la web le guardi senza impaurirle, mica devo trasmettere in mondovisione

cmq ripeto, per me potete ure chiudere, sperimenterò in solitaria...
 
Vecchio 15-02-2014, 21:33   #40
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiudo, come da richiesta di pesce87......
malù non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
trote
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23200 seconds with 12 queries