Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
non se è una micosi comunque gli solo ai guppy gli viene una macchia rossa con un punto bianco poi piano piano diventa tutta rossa e si apre la pelle, è una micosi questa?
No, non è una micosi, mi sembra piuttosto un problema batterico. Il Dessamor lascialo stare, io rimango della mia opinione.
A meno che non ci sia un grosso miglioramento evidente, io aggiungerei anche l'Ambramicina.
il problema è che non vorrei che si infettassero anche gli altri guppy, quindi avrei fatto il trattamento con il dessamor in vasca, ma se mi dite che non fà niente allora non l'ho faccio.
Quindi in vasca non devo fare nulla?
In vasca puoi fare un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionatore!) e controllare che i valori siano ottimali. Se hai solo pecilidi, è bene aggiungere sale da cucina, un cucchiaino ogni 10 litri circa.
Cura a parte il pesce colpito.
allora adesso il guppy è ancora isolato nella vasca a parte con un cucchiaino di sale e sembra stare meglio, la macchia rossa sembra essere andata via, però magia pochissimo ancora....
Adesso ho cambiato un pò l'acqua e aggiunto quella dell'acquario per adattarlo all'acqua dolce, domani provo a rimetterlo in vasca poi vediamo come va....
Io lo terrei ancora sotto sale dopo un bel cambio d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!) e reintegro del sale, calcolato sul volume d'acqua cambiata.
ho rimesso la guppa nella vasca, nuota e sembra stare bene, però non mangia ovvero sputa il cibo ma forse si deve ri-ambientare.
Però adesso ho altri due guppy che nuotano a filo d'acqua e non mangiano, uno dei due ha un filamento bianco che gli esce......adesso l'ho isolato in un vaschetta con del sale vediamo come si comporta....
Ahi ahi, sintomi da flagellati.
In questo caso il sale non serve a molto, occorre usare il Flagyl:
Quote:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Se fai il trattamento in vaschetta a parte, senza arredi né filtro, ma con aeratore, è ancora più efficace.
Mi descrivi meglio il pesce col filamento? mangia?
allora i due guppy che non mangiano stanno a filo d'acqua e non nuotano, nuotano solo qualche volta se no si spostano piano piano, inoltre gli esce un filamento bianco.......
Adesso i due guppy gli ho isolati in una vaschetta da un litro con 6 gr di sale.
Sai che sabato sono andato dal mio negoziante e gli ho spiegato il problema e mi ha detto di dargli il Flagyl, poi nel pomeriggio sono andato in un'altro negozio gli ho spiegato il tutto e mi ha fatto comprare il Dessamor......