Be lo scopo della vasca era proprio di dimostrare che si può mandare avanti una vasca senza co2 ne fertilizzazioni spinte.
E poi vuoi mettere la soddisfazione di piombare nelle discussioni sulla importanza della co2 con una vasca del genere

Come progetti futuri, non penso ci cambiare la rotta.
Sicuramente, la diminuzione della luce apre una nuova strada, poi la vasca ha qualche problemino di alghe filamentose.
Poi l'hydrocotile tripartita non mi soddisfa, a causa delle molte galleggianti per contrastare le alghe.
Sto già aumentando il carico con somministrazioni più regolari di mangime,la mancanza di carico organico è sempre stano un po il problema di questa vasca, sono indeciso se inserire alcune caridine.
In somma ce ne ancora lavoro da fare, più di un punto di arrivo è un punto di partenza, e sicuramente la straordinaria e inaspettate stabilità della vasca è si fondamentale aiuto.