Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 11-12-2012, 22:27   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, ma quello che più colpisce, oltre alle differenze di crescita, sono i colori profondamente diversi in base alle lunghezze d'onda che colpiscono il tessuto dei coralli.....poi è vero che se li guardiamo alla luce del giorno appaiono marroni ma questo dimostra come si possono mettere in risalto tonalità che il nostro occhio non percepisce senza certe lunghezze d'onda della luce.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:55   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fiori Paolo, non credo ti cambierebbe molto.
Dico di stare attenti, perchè non mi è ancora chiaro ciò che accade passando da uno spettro più bianco ad uno completamente blu.. teoricamente spinge nettamente la fotosintesi dell'animale e non saprei dire le possibili conseguenze.

Giuseppe, ricordo quell'articolo e le foto originali, che sono anche molto migliori di quelle postate, se ricordo bene. Per me è un lavoro male impostato, hanno preso tre vasche collegate e le hanno illuminate con tre fonti diverse di luce. Poi hanno spotato tutte le talee in ognuna delle vasche per fare le foto. Quello che trovo mostruosamente scorretto è il tipo di luce (HQI vs T5, la prima molto più puntiforme della seconda) e soprattutto l'impossibilità di regolare le condizioni dell'acqua rispetto a cosa richiede il corallo sotto una determinata luce.
Come noto, se dai una botta sopra 600 - 700 mcmoli/s/m2 ad un corallo, questo si inibisce e può anche sbiancare. Inoltre, se gli spingi molto la fotosintesi, credo voglia anche molti nutrienti, che non è detto siano presenti in quell'acqua. Questa potrebbe essere la spiegazione possibile per cui le talee sotto i t5 sono cresciute maggiormente, meno luce, crescita più lenta e continua, mentre sotto le hqi si sono praticamente bloccate.

Questo discorso si lega bene ad un altro discorso che mi piacerebbe affrontare, ovvero la forma della rocciata rispetto all'illuminazione. Credo che se si ha intenzione di gestire una vasca con nutrienti molto bassi, sia più corretto fare in modo di avere una rocciata che non faccia esporre gli animali a illuminazione troppo intensa. Ergo ci vorrebbe una rocciata tipo "anfiteatro" che sale a prendere luce dove ce n'è meno e rimane bassa dove la luce è troppa (in centro vasca sotto in T5 / sotto ciascuna lampadina HQI). Io per esempio ho una millepora verde-arancio in centro-alto che rimane scolorita e con crescita stentata; mentre i coralli periferici ed in basso crescono bene. Per cercare di dare colore a lei, devo tenere le luci alte e aumentare l'organico col risultato che i coralli in periferia continuano a crescere bene, ma diventano più scuri. Ho addirittura una specie di efflorescens ancora più in alto, che non cresce quasi per niente, mentre in momenti in cui la vasca era carica, cresceva molto bene... Bisognerebbe fare la rocciata con il quantum meter, per fare in modo di non avere punti che superino certi valori, che in presenza di bassi nutrienti diventerebbero "nocivi".
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 01:05   #3
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Fiori Paolo, non credo ti cambierebbe molto.
Dico di stare attenti, perchè non mi è ancora chiaro ciò che accade passando da uno spettro più bianco ad uno completamente blu.. teoricamente spinge nettamente la fotosintesi dell'animale e non saprei dire le possibili conseguenze.

Giuseppe, ricordo quell'articolo e le foto originali, che sono anche molto migliori di quelle postate, se ricordo bene. Per me è un lavoro male impostato, hanno preso tre vasche collegate e le hanno illuminate con tre fonti diverse di luce. Poi hanno spotato tutte le talee in ognuna delle vasche per fare le foto. Quello che trovo mostruosamente scorretto è il tipo di luce (HQI vs T5, la prima molto più puntiforme della seconda) e soprattutto l'impossibilità di regolare le condizioni dell'acqua rispetto a cosa richiede il corallo sotto una determinata luce.
Come noto, se dai una botta sopra 600 - 700 mcmoli/s/m2 ad un corallo, questo si inibisce e può anche sbiancare. Inoltre, se gli spingi molto la fotosintesi, credo voglia anche molti nutrienti, che non è detto siano presenti in quell'acqua. Questa potrebbe essere la spiegazione possibile per cui le talee sotto i t5 sono cresciute maggiormente, meno luce, crescita più lenta e continua, mentre sotto le hqi si sono praticamente bloccate.

Questo discorso si lega bene ad un altro discorso che mi piacerebbe affrontare, ovvero la forma della rocciata rispetto all'illuminazione. Credo che se si ha intenzione di gestire una vasca con nutrienti molto bassi, sia più corretto fare in modo di avere una rocciata che non faccia esporre gli animali a illuminazione troppo intensa. HErgo ci vorrebbe una rocciata tipo "anfiteatro" che sale a prendere luce dove ce n'è meno e rimane bassa dove la luce è troppa (in centro vasca sotto in T5 / sotto ciascuna lampadina HQI). Io per esempio ho una millepora verde-arancio in centro-alto che rimane scolorita e con crescita stentata; mentre i coralli periferici ed in basso crescono bene. Per cercare di dare colore a lei, devo tenere le luci alte e aumentare l'organico col risultato che i coralli in periferia continuano a crescere bene, ma diventano più scuri. Ho addirittura una specie di efflorescens ancora più in alto, che non cresce quasi per niente, mentre in momenti in cui la vasca era carica, cresceva molto bene... Bisognerebbe fare la rocciata con il quantum meter, per fare in modo di non avere punti che superino certi valori, che in presenza di bassi nutrienti diventerebbero "nocivi".
A proposito del fatto della forma rocciata, lo zucchen aveva provato nella precedente vasca una cosa particolare. Aveva due plafo t5 che erano messe a v rovesciata di modo che al centro della vasca con le rocce alte aveva la stessa distanza dalla plafo dei lati. Erano messe cosi / \ capito?
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 00:08   #4
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh c'e' anche da dire che la posizione dei coralli e' importante anche a seconda della specie...una tenuis o una granulosa in piena luce non hanno mai problemi mentre una caroliniana o una lokani soffrono e parecchio di tanti par...

l'idea di una rocciata specifica non e' male ma bisogna tener conto anche di cosa si alleva ...purtroppo noi in 5 vetri teniamo acropore di profondita come di shallow reef...perche' siamo obbligati....e la natura e' ben diversa.

cmq io provero' la totale assenza di bianco...prossimamente. su 10 tubi 6 blu 2 coral 1 attinico 1 purple....e vediamo come procede la mia idea di vasca.
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 00:24   #5
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
beh c'e' anche da dire che la posizione dei coralli e' importante anche a seconda della specie...una tenuis o una granulosa in piena luce non hanno mai problemi mentre una caroliniana o una lokani soffrono e parecchio di tanti par...

l'idea di una rocciata specifica non e' male ma bisogna tener conto anche di cosa si alleva ...purtroppo noi in 5 vetri teniamo acropore di profondita come di shallow reef...perche' siamo obbligati....e la natura e' ben diversa.

cmq io provero' la totale assenza di bianco...prossimamente. su 10 tubi 6 blu 2 coral 1 attinico 1 purple....e vediamo come procede la mia idea di vasca.
Con i coral però c'è il bianco Alvaro..o sbaglio? E levare il purple e nettare un altro attinico? Magari un osram e un giesemann così avresti una prova più completa. E la componente viola c'è l hai già con i coral Imho
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 03:55   #6
gmt
Avannotto
 
L'avatar di gmt
 
Registrato: Oct 2007
Città: Adria (RO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 14
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a gmt

Annunci Mercatino: 0
buono lo spunto x le rocciate specifiche... seguo con attenzione... (cq non a tutti i coralli fa bene l'attinìco puro date un'occhiata agli articoli pubblicati si vedono coralli che con l'attinico faticano e prosperano invecie con il verde... altri con una luce più spinta verso il rosso... guardate almeno solo le foto li si capisce bene)
__________________
elementare d'Acqua
gmt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 22:13   #7
Greaughts
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gmt Visualizza il messaggio
buono lo spunto x le rocciate specifiche... seguo con attenzione... (cq non a tutti i coralli fa bene l'attinìco puro date un'occhiata agli articoli pubblicati si vedono coralli che con l'attinico faticano e prosperano invecie con il verde... altri con una luce più spinta verso il rosso... guardate almeno solo le fotovoltaico li si capisce bene)
Penso di capire il pensiero dei tuoi tuoi. si dovrebbe fare un po 'di buona decisione per il proprio accesso. Sono un lavoratore di sistema fotovoltaico dove posso fare così accuratamente l'intera decisione.

Ultima modifica di Greaughts; 28-12-2013 alle ore 22:26.
Greaughts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 13:20   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alvaro, il fatto è che dovremmo metterci il cuore in pace e mettere in vasca acropore della stessa zona di profondità.

Io ieri ho ragionato su come poter rifare la mia rocciata, ma al momento non trovo nulla di meglio... credo che prossimamente farò grossi cambiamenti spostando un bel po' di animali secondo le loro esigenze.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 15:57   #9
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
d'accordo,, ma se diamo troppo blu... e meno potenza.. o continuiamo a aumentare ore o qui non si riesce più a ossidare la vasca...

cosa mi dici dei par dei blue di KZ? rispetto ad ATI mi sembrano che faccia luce per due..

io adesso sono troppo "bianco" come luce ma vi seguo volentieri.... io pensavo di aumentare blu e rosa di pari passo ma dopo ho paura di non far girare la vasca (per girare intendo stile zeovit)
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 16:11   #10
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
gira e si ossida di piu coi blu che con i bianchi..fidati..poi e' una questione di occhio e capisco che a non tutti piace..

c'e' anche chi monta lampade "piscio" perche' preferisce l'acqua piu gialla..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attinica , colori , coralli , creare , dei , donda , esigenze , formare , luce , lunghezze , sps
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26072 seconds with 13 queries