Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.
ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo!
Se non sei convinto della sabbia marina prendi un sacco di sabbia fine a leroy merlin...o prendine un sacco in qualunque negozio/impresa di edilizia...sappi però che devi lavarla molto...io avrò riempito, mescolato e svuotato i secchi di acqua una quarantina di volte come minimo...poi ogni tanto ci mettevo dentro la pompa e lasciavo che uscisse lo sporco...
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire...
l'unica cosa decisa per ora sono i pesci!
1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga
1M/2F Labidochromis caeruleus
1M/2F Iodotropheus sprengerae
per il filtro forse ho risolto con un prariko 400.
Le rocce prese ieri, al tatto lasciavano la mano sporca di bianco, le ho bollite e poi lasciate a bagno per un giorno intero, posso andar tranquillo prima di prenderne altre?
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.
ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo!
Se non sei convinto della sabbia marina prendi un sacco di sabbia fine a leroy merlin...o prendine un sacco in qualunque negozio/impresa di edilizia...sappi però che devi lavarla molto...io avrò riempito, mescolato e svuotato i secchi di acqua una quarantina di volte come minimo...poi ogni tanto ci mettevo dentro la pompa e lasciavo che uscisse lo sporco...
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire...
l'unica cosa decisa per ora sono i pesci!
1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga
1M/2F Labidochromis caeruleus
1M/2F Iodotropheus sprengerae
per il filtro forse ho risolto con un prariko 400.
Le rocce prese ieri, al tatto lasciavano la mano sporca di bianco, le ho bollite e poi lasciate a bagno per un giorno intero, posso andar tranquillo prima di prenderne altre?
Giusto non mi ricordavo + della popolazione...allora per questi pesci hai bisogno di un allestimento con molte tane...scegli se fare una rocciata unica o due distinte...ti ci vorranno abbastanza sassi...io non li ho bolliti perchè mi hanno detto che non serve basta solo sciacquarli bene con acqua calda e puoi metterli già tranquillamente in acquario ma poi vedi te...se quelli che hai preso ti piacciono vai tranquillo e prendine un altra quindicina...ricordati però di prenderli il doppio di quello che ci hai mostrato...per il filtro è ottimo il pratiko 400...poi forse ti ci vorrà una pompa di movimento ma ci penseremo dopo...intanto prendi i sassi, lavali bene e comincia a disporli in acquario dopo aver messo il tappetino...
Mi raccomando, misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto come già ti è stato suggerito. Molto spesso vanno più che bene, ma è meglio esserne certi
Idealmente dovresti avere un KH>10 e un pH intorno a 8, con una temperatura di 24°C circa
Mi raccomando, misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto come già ti è stato suggerito. Molto spesso vanno più che bene, ma è meglio esserne certi
Idealmente dovresti avere un KH>10 e un pH intorno a 8, con una temperatura di 24°C circa
Lo dico perchè tempo fa lessi un articolo su AP che metteva a confronto le principali marche dei test a reagente e il risultato fu che i Sera e i Jbl erano i più affidabili