Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 19-10-2012, 17:12   #1
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi con buone biob, più lo strato è ALTO più risulta efficiente giusto?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 17:29   #2
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto, il tutto anche con maggiore velocità dell'acqua (potenza della pompa) risulta più efficiente.
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 17:42   #3
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i picchi di ammonio o nitriti nel percatore sono davvero improbabili. Semmai diciamo che in molti berlinesi i nitriti non sono mai a zero spaccato...
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 18:29   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
i picchi di ammonio o nitriti nel percatore sono davvero improbabili. Semmai diciamo che in molti berlinesi i nitriti non sono mai a zero spaccato...

I picchi di carico organico avvengono a causa di eventi particolari (es. la morte improvvisa di una tridacna, una altrettanto improvvisa spermata, una rtn, ecc.). La rapidissima azione del percolatore causa, appunto, un picco di ammoniaca e subito dopo uno di nitriti con rapidissima trasformazione in nitrati.

Che poi le rocce (faticosamente perchè manca la contiguità) ed il DSB li riducano è altra storia.

Francamente non capisco perchè non utilizzare, al posto del biologico, uno schiumatoio che elimina "alla fonte" ciò che si trasformerebbe in sostanze azotate, e lasciare al DSB il compito di smaltire ciò che lo schiumatoio proprio non riesce a "catturare".
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
Semmai diciamo che in molti berlinesi i nitriti non sono mai a zero spaccato...
Se la vasca è ben impostata e matura e lo schiumatoio efficiente, quando li misuri i nitriti?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 19-10-2012 alle ore 18:30. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 18:19   #5
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
e quindi il dimensionamento come si calcola?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 18:39   #6
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
e quindi il dimensionamento come si calcola?
In generale il 20% del volume della vasca è già una misura decisamente generosa. Il 15% nella maggior parte dei casi va già abbondantemente bene. Io nella mia ho il 10%, cioè circa 50lt di bioballs su 500 lt e va già bene. E circa tre volte il volume della vasca come ricircolo
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 18:51   #7
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Francamente non capisco perchè non utilizzare, al posto del biologico, uno schiumatoio che elimina "alla fonte" ciò che si trasformerebbe in sostanze azotate, e lasciare al DSB il compito di smaltire ciò che lo schiumatoio proprio non riesce a "catturare".
forse perchè con lo skimmer vengono portati via anche elementi utili tipo i vari plancton, ecc...
profano dixit.

infatti l'intento del mio topic era quello di trovare il sistema migliore per non eliminare anche tutta quella fonte di nutrimenti vari, utili alla sopravvivenza bentonica.
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 20:30   #8
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ho modificato il titolo del topic per stare un po' più "larghi"...
ALTERNATIVE o integrazioni al berlinese/DSB
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 20:32   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Rob57, nella tua vasca non misuravi nitrati perchè in qualche misura il percolatore denitrifica... Nel dolce è dimostrato da studi condotti sulla depurazione dei reflui organici.

Quantitativamente non denitrifica come un dsb, sia chiaro, ma una mano la dà soprattutto se maturo e se si lascia la fanghiglia batterica sedimentare sul fondo del box con le bioballs.

Per il resto leggo in silenzio perchè non ho esperienza diretta e, francamente, non ho ancora ben capito cosa toglie lo skimmer e quanto ne toglie... Pur avendo letto un pacco così di articoli a riguardo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 20:36   #10
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Per il resto leggo in silenzio perchè non ho esperienza diretta e, francamente, non ho ancora ben capito cosa toglie lo skimmer e quanto ne toglie... Pur avendo letto un pacco così di articoli a riguardo.
se geppy ha modo di dare qualche delucidazione in più...
ha già detto tre o quattro parole che non so neanche se siano italiane...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino , percolatore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15911 seconds with 13 queries