Dopo qualche mese a ripulire la mia vecchia vasca, inutilizzata ormai da più di 10 anni, a farmi la plafo a led, a cercare i legni giusti, a farli seccare, eccetera eccetera, a giugno sono riuscito a mettere in moto l'acquario, a luglio ci ho messo i Nannostomus... e finalmente circa una settimana fa sono riuscito a trovare i Bitaeniata!!
Vi posto un po' di foto, così ve li presento, in attesa che mettano su tutti i colori, e soprattutto in attesa di capire se c'è almeno una femmina
Acquario: ex Tenerife da 130 litri, modificato a led (Cree XP-E/XP-G 6xWW,6xNW,6xCW,10xRED,2xBLU)
Filtro: esterno Askoll Pratiko 300
Riscaldatore: esterno Hydor
Centralina di controllo autocostruita con arduino, compreso effetto alba/tramonto/luna completamente inutile ma con cui mi diverto come un bambino
Un po' di CO2 perchè sono un disastro con le poche piante che ci sono e così almeno forse sopravvivono, e intanto mi aiuta col PH
GH: 4
KH: 3
PH: 6.7 al momento, ma in lenta (lentissima) discesa causa torba
Allestimento:
5 pignette di ontano, un legno grande di ontano, un legno di edera, una decina di foglie di quercia, un mezzo litro circa di torba nel filtro (non so quanti grammi siano)
2 Echinodorus (Mariae e Paleofolius)
1 Hydrocotyle che non ne vuole sapere di crescere
Sagittaria e Lilaeopsis Brasiliensis
C'erano anche Ceratopteris e Limnobium Laevigatum ma...
11 Nannostomus Marginatus
3 Otocinclus Macrospilus (purtroppo ne sono morti 3 durante l'inserimento... ma ho letto che può succedere)
4 Apistogramma Bitaeniata
------------------------------------------------------------------------
Qualche altro inquilino:
Le foto non sono granchè ma vi assicuro che mi sono sbattuto parecchio per farle decenti

Pian piano imparerò... gli unici che vengono davvero bene sono gli Oto perchè stanno fermi...
