Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 27-09-2012, 23:20   #31
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carbone vale... però occhio a non esagerare che può far danni anche quello. Per il.resto quoto algranati
Bach non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2012, 23:41   #32
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reef Aquarium Visualizza il messaggio
Mi hai fatto venire un dubbio...io pulisco il plexy della plafo ogni 4 giorni e incrostazioni saline anche sulla plafo...quindi è possibile che in vasca mi vada a finire qualcosa?
ma lascia perdere non complicarti la vita
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 11:38   #33
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Ho una certa esperienza con la ruggine
Non penso che sia stata la ruggine a farti esplodere le alghe, cmq il primo sintomo di ruggine in vasca sono gli SPS che spolipano poco o niente, solo dopo iniziano a tirare ovunque. Gli LPS solitamente non ne risentono a tal punto da deperire.
Mi sembra strano che ne abbia risentito solo un animale, a meno che il gocciolamento non andasse a finire proprio su questo animale.
Cmq vai di cambi e carbone le resine non servono.
Magari se vedi ancora sofferenze fai del cambi a giorni alterni per 7/10 giorni.
------------------------------------------------------------------------
A proposito basta anche piccole dosi di ruggine che cadono in vasca per mandare in sofferenza gli SPS e farli morire lentamente, se la ruggine e tanta tirano in breve tempo.
L'ultima volta mi aveva fatto la ruggine il fermo della plafo che tenevo sul refugium, ruggine formata per la condensa e in vasca ne poteva cadere davvero poca.
Quel poco mi portava ad avere tutti gli SPS in sofferenza, con spolipamento quasi nullo e ogni tanto qualcuno andava in tiraggio o rtn.
Scoperta la causa con cambi e carbone ho risolto in pochi giorni.

Ultima modifica di geometra; 28-09-2012 alle ore 11:43. Motivo: Unione post automatica
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 12:35   #34
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ah ecco bene, un esperto del settore
apparte gli scherzi mi dispiace per la brutta esperienza!
quindi a te non ha portato alghe?
i tuoi animali andavano in rtn o stn?
gli lps ti schiarivano prima di deperire?
quindi parli anche di quantita' minima che puo' mandare in sofferenza, quindi piu' o meno e' paragonabile a quello che mi e' andato in vasca me?
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 12:56   #35
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Vele se mi intrometto nella tua discussione, ma argomento è quello
Una pinza con qualche macchia di ruggine può creare gli stessi problemi? Cioè cmq mi rilascia qualcosa in vasca giusto?
Ultima domanda: la pinza si è arrugginita perchè era scarsa, o perchè la dovevo lavare dal sale minuziosamente ad ogni utilizzo?
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 13:21   #36
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
ah ecco bene, un esperto del settore
apparte gli scherzi mi dispiace per la brutta esperienza!
quindi a te non ha portato alghe?
i tuoi animali andavano in rtn o stn?
gli lps ti schiarivano prima di deperire?
quindi parli anche di quantita' minima che puo' mandare in sofferenza, quindi piu' o meno e' paragonabile a quello che mi e' andato in vasca me?
Ho avuto due esperienze da avvelenamento da ruggine.
Oltre a quella già descritta nella vasca attuale, un'altra qualche anno fà dove mi sono giocato un'intera vasca (ho pagato un pò di inesperienza)( mi ricordo che montavo la tua stessa plafo ), dove un vecchio modello di vortech (aveva ancora il magnete non rivestito di gomma percui in metallo) mi rilasciò in vasca un bel quantitativo di ruggine.
Persi la vasca in 2/3 settimane, all'inizio non capivo poi quando il cervello finalmente si è accese fu troppo tardi per rimediare.
Persi tutti gli SPS, salvai buona parte degli LPS e tutte le tridacne.

Cmq in entrambi i casi non ho avuto problemi di alghe.
Sicuramente se la quantità è minima la vasca è facilmente riprendi-bile con carbone e qualche cambio d'acqua, grosse quantità, invece, potrebbero aver fatto danni permanenti sugli animali.

Dalla mia esperienza ti dico che gli SPS ne risentono molto, anche con piccole dosi e il primo sintomo è una forte diminuzione dello spolipamento poi l'animale muore andando in rtn, stn o con dei normali tiraggio dalle zone basse, non degenerare sempre allo stesso modo.
Poi ho notato che alcuni SPS come la prostrata e la hyacithus hanno un ottima resistenza all'avvalenamento da ruggine.


Gli LPS inceve hanno in genere una buona resistenza, capita che forse tendono ad aprirsi di bene. Solo le acanthastra tendono a deperire. Una scolymia invece una volta si è schiarita nel giro di una notte tantissimo (tipo effetto zeospur) ma è stata l'unica volta che ho notato uno schiarimento importante.

Per come hai raccontato l'accaduto ti è andata a finire ben poco in vasca per tanto con del carbone e qualche cambio d'acqua in una settimana dovrebbe rientrare tutto.
Gli sps ti spolipano normalmente? Come vedi gli animali?
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 13:35   #37
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzi tutto grazie
Le acropore apparte la tenuis tutte apposto (spolipano bene)
seriatopore e stylophore poco estroflesse (di solito le mie hanno sempre i polipi che arrivano quasi per terra)
e ho notato un sensibile schiarimento della fungia ( sembra lavata con lo spur)
cata e la caulastrea stanno bene
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 13:45   #38
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Ok, se gli animali non hanno avuti tiraggi dovrebbero tornare a spolipare normalmente in poco tempo.
Ho qualche dubbio per la fungia se si e' schiarita tanto da prendere una colorazione fluo significa che ha preso un bel colpo!
Hai iniziato con i cambi? potresti fare 10/15 litri a giorni alterni per una settimana.
Non fare grossi cambi tutto in una volta.
Figurati a disposizione.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 13:52   #39
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ok allora inizio subito con i cambi, ne ho fatto uno di 20 lt l'atro ieri
preparo subito un altro cambio.
grazie ancora
------------------------------------------------------------------------

__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè

Ultima modifica di valentina84; 28-09-2012 alle ore 14:01. Motivo: Unione post automatica
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 14:03   #40
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Vale, ti riporto la mia recentissima esperienza con la ruggine:
La settimana scorsa ho notato sulla prolunga dello scarico dello skimmer una bella patacca color ruggine: alzo gli occhi e vedo un bel gocciolamento dalle viti di acciaio ( ) del reattore Korallin..... Smonto il tutto e noto che la guarnizione del reattore è schiacciata, non tiene e trafila acqua dal coperchio proprio sulle viti le quali nel tempo si sono arrugginite (e per fortuna sono d'acciaio altrimenti buttavo via tutto) e colavano goccie d'acqua rossa.
naturalmente ho spento il reattore e il buon Geppy sta cercando di trovarmi la guarnizione nuova.
Effetti: da un pò di tempo notavo diminuzione dello spolipamento (sopratutto delle digitate) e uno smarronamento della pocillopora (era già marrone di suo ma era peggiorata...) ma lo imputavo un pò alla temperatura estiva.
Risoluzione (almeno lo spero): spento il reattore (causa della ruggine) e ho messo un mezzo misurino di Zeozym in vasca (sul barattolo c'è scritto che lega i metalli pesanti):
Ora noto che le digitate spolipano di più e la pocillopora si è leggermente schiarita anche di più del colore di partenza (sarà anche il blando effetto spur dello zeozym)......cambi per ora non ne ho fatti ne ho cambiato il carbone....
In ultimo sembra che i ciano stiano diminuendo, ma può essere anche collegato alla diminuzione della temperatura....
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accorgersene , giocarsi , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21990 seconds with 12 queries