Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-04-2005, 17:18   #31
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

il diffusore non ha nulla a che vedere con la valvola a spillo..
il primo serve per micronizzare la CO2 in modo che possa sciogliersi in vasca, il secondo serve per regolare la CO2.

dato che ti fai l'impiantino artigianale io concluderei in bellezza con un diffusore artigianale come questo che integra anche il contabolle e ti evita problemi legati a sovradosaggi.

in alternativa puoi pensare a qualcosa di commerciale (vedi su acquaingros qui).

la porosa come indicato nell'articolo e' certamente il metodo piu' semplice ed economico.. ma e' anche il metodo meno efficace (e comunque ti serve n contabolle).

per quanto riguarda la posizione della bottiglia.. io vedo che quasi tutti consigliano di tenerla sotto la vasca per rendere piu' difficoltoso il "travaso" del lievito in acqua, poi vedi tu..
ale.com non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2005, 17:36   #32
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianjo74
Originariamente inviata da crypto
hai messo un velo di grasso sul filetto e sulle tenute?? si regola meglio !!!
l'ho fatto anche io ma il movimento utile è appena dopo il serraggio in pratica nemmeno un millimetro e passo da chiuso ad aperto quindi non riesco mai a regolarlo, quindi proverò a trovare una valvola a spillo.

ho appena fatto una prova dopo un'illuminazione improvvisa, e sembra funzionare meglio del grasso che avevo messo perchè tutto il movimento del gocciolatore si è indurito ma uniformemente, in pratica ho messo il teflon sulle filettature ed ora riesco a regolare il tutto con estrema precisione.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consigli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10532 seconds with 12 queries