
il diffusore non ha nulla a che vedere con la valvola a spillo..

il primo serve per micronizzare la CO2 in modo che possa sciogliersi in vasca, il secondo serve per regolare la CO2.
dato che ti fai l'impiantino artigianale io concluderei in bellezza con un diffusore artigianale come
questo che integra anche il contabolle e ti evita problemi legati a sovradosaggi.
in alternativa puoi pensare a qualcosa di commerciale (vedi su acquaingros
qui).
la porosa come indicato nell'articolo e' certamente il metodo piu' semplice ed economico.. ma e' anche il metodo meno efficace (e comunque ti serve n contabolle).
per quanto riguarda la posizione della bottiglia.. io vedo che quasi tutti consigliano di tenerla sotto la vasca per rendere piu' difficoltoso il "travaso" del lievito in acqua, poi vedi tu..